Andrea Milia

Andrea Milia è un artista contemporaneo di Selargius (CA) che lavora e concepisce le sue splendide idee nel laboratorio di Quartu S.Elena (CA). Qui elabora la sua particolarissima “Tessitura su pietra”, una tecnica da lui ideata e plasmata nel tempo, un progetto che ha visto la luce in questi anni dopo una ricerca costante che lo ha portato ad avvicinarsi concettualmente alla tradizione tessile, come base di partenza, per opere moderne e libere, da cui evoca un che di arcaico, antico come la Sardegna.

Tra le sue opere spiccano gli “Arazzi” incisi su pietra, dai nomi evocativi della tradizione a cui rende omaggio come: “Elias”, “Giàime”, “Jostu”, “Ampsicora”, “Antine” e “Stanis”. Opere uniche, disegnate con una particolare tecnica incisoria su basi di pietra, solitamente scura e a grana molto fine, come il granito “Nero Assoluto” africano, il Basalto e l’Ardesia.

La creatività e l’ingegno di Andrea si evolvono con un’idea “geniale” che abbraccia i tempi in cui viviamo e ci restituisce l’arte nella sua essenza più pura e diretta; Inventa una speciale collezione di pezzi unici chiamati “Dominòs” realizzati con la medesima tecnica incisoria degli “Arazzi” più grandi ma con misure decisamente più piccole, da “Smartphone”. L’idea è quella di far veicolare l’arte anche su piccoli supporti da scrivania rendendola commerciale, vendibile e sempre attuale.

Ogni pezzo è numerato ed unico e ha la triplice funzione di essere un’opera, un prototipo da cui estrapolare un’idea architettonica e di design e un bellissimo biglietto da visita o un regalo alla portata di tutti. In questo momento la ricerca prosegue con altre opere come delle “Mantas” ispirate alle coperte tradizionali della Sardegna antica relizzate a mano dalle donne.

Andrea Milia è un artista a tutto tondo, il suo percorso, iniziato all’Accademia delle Belle Arti di Sassari, prosegue ininterrotamente con opere singolari e uniche, definite e coraggiose, che spaziano fino ad arrivare alla pittura su materiali insoliti come tovaglie e fogli di bitume. Il tutto viene impreziosito dalle mani e dalla mente di un artista “vivo” e versatile perfettamente inserito nel tessuto socio-culturale odierno.

Vi invitiamo a conoscere questo raffinato artigiano attraverso le sue creazioni.

Scopri le meravigliose creazioni >

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: sardiniamagazine@gmail.com