fbpx

Antonello Utzeri

Antonello Utzeri lives and works in Villaputzu, a town located in the Sarrabus region, on the south eastern coast of Sardinia. After learning the art of weaving from the elderly of the town, he begins his professional career with enthusiasm and determination.

When you enter the laboratory you are immediately greeted by the unmistakable scent of the branches of various woods personally collected, white willow and black willow, wild olive, myrtle, phillyrea and reed. Its production includes various baskets and containers deriving from the popular culture of the area and is strictly manual, each creation requires patience and mastery, requiring several hours of work to be completed.

Among these we mention the baskets for collecting mushrooms, asparagus or saffron, baskets for the house and for bread. Over the years, thanks to his dutility and great skill, he has started numerous collaborations with architects and designers that lead him to create works of ancient charm in contemporary contexts such as high fashion shows, prestigious restaurants, commercial premises and luxurious villas.

Thus were born chandeliers, ceiling lights, various creations of impressive dimensions, up to the bags in collaboration with the stylist Antonio Marras, who in 2015 won the prestigious Milan Design awards. This only enhances an ancient craft, rooted in this wonderful part of Sardinia, which thanks to this craftsman continues to exist and evolve.

We invite you to get to know this refined craftsman through his creations.

Discover the wonderful creations >

Antonello Utzeri vive e lavora a Villaputzu, paese situato nella regione del Sarrabus, costa sud orientale della Sardegna. Dopo aver appreso l’arte dell’intreccio dagli anziani del paese, inizia con entusiasmo e determinazione il suo percorso professionale.

Quando si entra nel laboratorio si viene subito accolti dal profumo inconfondibile dei tralci di vari legni raccolti personalmente, salice bianco e salice nero, olivo selvatico, mirto, fillirea e canna. La sua produzione comprende svariati cesti e recipienti derivanti dalla cultura popolare del territorio ed è rigorosamente manuale, ogni creazione necessita di pazienza e maestria, richiedendo svariate ore di lavoro per essere ultimata.

Tra queste citiamo i cesti per raccogliere funghi, asparagi o zafferano, cesti per la casa e per il pane. Negli anni grazie alla sua duttilità e grande maestria, ha avviato numerose collaborazioni con architetti e designer che lo portano a realizzare opere dal fascino antico in contesti contemporanei come le sfilate di alta moda, ristoranti prestigiosi, locali commerciali e ville lussuose.

Sono così nati lampadari, plafoniere, varie creazioni di imponenti dimensioni, fino ad arrivare alle borse in collaborazione con lo stilista Antonio Marras, che nel 2015 ha vinto il prestigioso Milano Design awards. Questo non fa che impreziosire un antico mestiere, radicato in questa parte meravigliosa di Sardegna, che grazie a questo artigiano continua ad esistere ed evolversi.

Vi invitiamo a conoscere questo raffinato artigiano attraverso le sue creazioni.

Scopri le meravigliose creazioni >

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]