fbpx
Villasimius, Capo Carbonara
Foto shutterstock.com "Villasimius, Capo Carbonara" di pointbreak

L’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Comune di Villasimius

La ricchezza della zona rappresentata da una natura selvaggia e incontaminata dalla ricchezza di flora e fauna sono il meraviglioso regalo dell’Area Marina Protetta “Capo Carbonara”, istituita dal Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel 1999. La zona ha una caratteristica forma triangolare e comprende il tratto di costa che parte da Capo Boi (Cala Pisano) e arriva fino a Punta Porceddus, comprese l’isola dei Cavoli e l’isola di Serpentara.

Foto shutterstock.com “Fortezza vecchia, Villasimius” di Guido994

AMP Capo Carbonara é stata istituita nel 1999 dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Numeri utili
Se avvisti una tartaruga o un cetaceo in difficoltà chiama il numero gratuito 1515, 1530 o all’Area Marina Protetta al numero +39 070 790234.

Reader Rating0 Votes0
0

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]