La ricchezza della zona rappresentata da una natura selvaggia e incontaminata dalla ricchezza di flora e fauna sono il meraviglioso regalo dell’Area Marina Protetta “Capo Carbonara”, istituita dal Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel 1999. La zona ha una caratteristica forma triangolare e comprende il tratto di costa che parte da Capo Boi (Cala Pisano) e arriva fino a Punta Porceddus, comprese l’isola dei Cavoli e l’isola di Serpentara.

AMP Capo Carbonara é stata istituita nel 1999 dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Numeri utili
Se avvisti una tartaruga o un cetaceo in difficoltà chiama il numero gratuito 1515, 1530 o all’Area Marina Protetta al numero +39 070 790234.