ARMONIE DI GRANITO E SILENZI

ARMONIE DI GRANITO E SILENZI – TRA PASCOLI E MONTI, PER GLI AMANTI DI SPORT E NATURA

L’interno dell’isola, da nord a sud è una spina dorsale di roccia, dove il calcare e lo scisto poggiano sul granito, e sarà il tuo luogo prediletto, se ami le distese di silenzi e di vento. Sali allora sui monti del Marghine e del Goceano, un complesso montuoso di grande incanto, regno della roverella, dell’agrifoglio e del tasso, con le foreste di Sos Nibberos a Bono e di Badde Salighes a Bolotana. E sarà il tuo luogo preferito l’altipiano del Supramonte, se ami il trekking, la mountain bike e l’arrampicata, fra gole, grotte, doline e inghiottitoi, attraversando una foresta primaria di lecci rifugio di endemismi botanici, fra cui la rosa peonia, simbolo della montagna sarda. Qui ti stupirà la gola di Gorropu, luogo selvaggio fra Orgosolo e Urzulei, e uno dei canyon più profondi d’Europa. Nella località di Su Gologone, a Oliena, sgorga l’anima liquida del Supramonte, presso l’omonima sorgente carsica in un sito dal fascino originario. E se vuoi una grotta, scendi dentro quella di Ispinigoli, a Dorgali, che conserva una delle stalattiti più alte del mondo.Il cuore montano della Sardegna batte però nel Gennargentu, dove dalla sommità di Punta La Marmora puoi abbracciare con lo sguardo buona parte dell’Isola. Più a sud la foresta di Montarbu di Seui include alcuni dei paesaggi montani più suggestivi, come l’imponente falesia calcarea del Tonneri. E ancora più a sud, l’altipiano basaltico della Giara è un ambiente caratteristico dove vivono numerose specie botaniche e faunistiche, fra cui il famoso “cuaddeddu”, l’unico cavallo selvatico d’Europa.

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: sardiniamagazine@gmail.com