fbpx

FRA ARTI E TRADIZIONI – ARTIGIANATO SARDO

 

I sardi custodiscono il carattere fiero dell’insularità. Sarà per questo che è un popolo che ama fare e che fa bene, anzi benissimo. Ed è la terra stessa con le sue tradizioni a suggerire spunti inattesi e percorsi fuori frontiera nella produzione di un artigianato tra i più originali e raffinati d’Italia. Non c’è paese in Sardegna che non custodisce e tramanda i segreti della ceramica, della tessitura, dell’oreficeria, dell’intaglio del legno, della minuziosa oreficeria, del tessuto, della lavorazione dei metalli, della coltelleria, del vetro, della più bella cestineria, della pelletteria e del ricamo. L’artigianato è lavorato ancora secondo le antiche regole, con simboli e colori dai precisi significati, legati alle occasioni della vita e ai differenti utilizzi.

Le forme asciutte ed eleganti che furono della tradizione nuragica si amalgamano a certi caratteristici motivi ricorrenti nei tratti ornamentali rivelando le antiche radici figlie di un gusto che racconta di secoli e secoli di confronti culturali. Non è difficile in Sardegna, passeggiando nei piccoli paesi, lasciarsi sedurre dalle piccole botteghe artigiane scrigni di piccole arti nobili dove la storia è raccontata dagli oggetti comuni che sono bagaglio di conoscenze trasmesse di generazione in generazione.

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]