fbpx

Budoni, San Teodoro, Loiri e Tavolara

alla scoperta della Costa Nord Est

MAPPA BUDONI, SAN TEODORO, ISOLA TAVOLARA

Se ancora pensate che la Gallura sia solo spiagge bianche e acque cristalline, non dovete perdervi il Museo degli Stazzi a Budoni, un tuffo di oltre due secoli nell’orgogliosa civiltà contadina.
E sempre al passato guarda il Museo delle Civiltà del mare, a San Teodoro, attraverso una sezione archeologica – reperti rinvenuti nei fondali marini adiacenti – e una sezione naturalistica, dove flora e fauna marine raccontano una bellezza se possibile maggiore di quella ammirata a pelo d’acqua.
Dal romanticissimo molo turistico di Porto San Paolo, a Loiri, partono le escursioni per l’area marina protetta di Tavolara: di indiscusso valore storico sono le Fornaci di calce che guardano alla patria di Golfo Aranci e il Cimitero reale del casato Bertoleoni: il capostipite Giuseppe si autoproclamò re di Tavolara davanti a Carlo Alberto.

1- Museo degli stazzi e della civiltà contadina
Piazza Einaudi, Budoni
Tel. 0784.844050
Si torna indietro di 200 anni, nel museo che racconta e mostra le antiche abitazioni e gli strumenti agricoli caduti ormai in disuso.
Orari: maggio, giugno, settembre e ottobre 17.30 – 19; luglio e agosto 19 – 22.30.

2- Museo delle Civiltà del mare
Via Niuloni 1, San Teodoro
Tel. 0784.866010
www.icimar.it
Racconta la storia di San Teodoro attraverso i reperti archeologici rinvenuti nei fondali marini adiacenti. La sezione naturalistica mostra invece flora e fauna delle acque con particolare attenzione alle conchiglie.
Orari: dal lunedì al venerdì 10 – 13 e 16.30 – 19. Ingresso gratuito

3- Porto San Paolo
S.S 125 km 14,7 circa a sud di Olbia, Loiri
Porticciolo turistico ricco di servizi e vecchio molo militare da cui partono i battelli per le escursioni alle isole di Tavolara e Molara

4- Fornaci di calce
Punta la Mandria (fronte Cala Figari), Isola di Tavolara
I resti di trenta forni della famiglia reale dei Bertoleoni, in attività da fine ‘800 a tutta la prima metà del ‘900.
Visitabile con le escursioni

5- Cimitero reale
Loc. Spalmatore di Terra (fronte Sardegna), Isola di Tavolara
Fra i più piccoli al mondo, il camposanto reale è terra di eterno riposo della dinastia Bertoleoni, più un professore di Lettere. Presenti, accanto, il porticciolo e un ristorante.
Visitabile con le escursioni

Reader Rating0 Votes0
0

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]