fbpx
Cala Domestica - Ph Enrico Spanu
Cala Domestica - Ph Enrico Spanu

Cala Domestica

Municipality: Buggerru (CI)

Itineray

From Buggerru, take the SP 83 to Masua. After about 8 km, take a right at the junction to Cala Domestica, and you will arrive shortly after that at the unpaved car park behind the beach. From Iglesias take the SS 126 in the direction of Sant’Antioco. After about 11 km you will get to the junction towards Nebida and Masua. Turn right onto the SP 83, and after about 12 km you will reach the intersection to Masua. Continue straight on following the signposts to Buggerru. After about 12 km you will find on the left the signposts to Cala Domestica.

Description

Cala Domestica is a true corner of Paradise. It boasts middle-grained golden sand and a crystalline sea of a light blue colour. Its shallow waters and the sandy seabed allow children to swim safely. On the northern side of the beach, there is a short gallery dug by miners which leads to another small beach called La Caletta. The landscape is characterized by promontories surrounding small beaches and protecting them from the winds, and by dunal formations covered in vegetation rising behind the beach.

Car park, kiosk.

GPS coordinates

39.373605° 8.379728°

Nearby

Cala Domestica

Comune: Buggerru (CI)

Itinerario

Da Buggerru prendere la SP 83 per Masua. Dopo circa 8 chilometri si trova sulla destra la deviazione per Cala Domestica e poco dopo si trova il parcheggio sterrato alle spalle della spiaggia. Da Iglesias prendere la SS 126 in direzione Sant’Antioco. Dopo circa 11 chilometri si giunge allo svincolo per gli abitati di Nebida e Masua. Qui svoltando a destra sulla SP 83 si arriva al bivio per Masua dopo circa 12 chilometri. Qui proseguire dritti seguendo le indicazioni per Buggerru. Dopo circa 12 chilometri si trovano sulla sinistra le indicazioni per Cala Domestica.

Descrizione

Cala Domestica è un vero angolo di paradiso. Presenta sabbia dorata a grana media, ed un mare cristallino ed azzurro. I fondali sono bassi e sabbiosi, adatti alla balneazione dei bambini. Sul lato nord della spiaggia si trova una breve galleria scavata dai minatori, che porta ad un’altra piccola spiaggetta chiamata La Caletta. Il paesaggio è caratterizzato dai promontori che circondano le spiaggette e le proteggono dai venti, e da formazioni dunali coperte di vegetazione, alle spalle della spiaggia.

Parcheggio, Chiosco.

Coordinate GPS

39.373605° 8.379728°

Nelle Vicinanze

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]