fbpx
Ziu Martine - Ph Enrico Spanu
Ziu Martine - Ph Enrico Spanu

Cala Fuili

Municipality: Dorgali (NU)

Itineray

If you are leaving from Dorgali take the SP 26 towards Cala Gonone. After more or less 7 km of a panoramic winding road you will arrive to Cala Gonone. From the centre of Cala Gonone take Viale del Bue Marino. This street crosses the town and follows the coast south for more or less 3 km and arrives to Cala Fuili beach where it ends. Park along the road and walk towards the beach.

Description

This beach is characterized by pebbles and rocks. Its marvellous sea-bottom is pebbled and with the azure and crystalline water make of this beach a longed-for destination for snorkelling enthusiasts. To reach it take an ancient path used by coalmen and shepherds transformed in a flight of stairs which allows you to arrive to the famous Cala Luna with some difficulties and after 5 hours of hiking. Cala Fruili is on a river’s mouth, nowadays fossilized, which was hollowed for thousands of years in the granitic rocks and created a fantastic gorge called Codula Fuili. Along the gully you can take an medium difficult walk on the river’s bed immerging yourself in the heart of the Mediterranean maquis. It is very well loved by free climbers enthusiasts because of the many equipped rock walls for the various difficulty level climbs.

Car park.

GPS coordinates

40.256293° 9.625135°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Cala Fuili

Comune: Dorgali (NU)

Itinerario

Da Dorgali percorrere la SP 26 per Cala Gonone. Dopo circa 7 chilometri di strada con tornanti panoramici si arriva al paese di Cala Gonone. Dal centro di Cala Gonone prendere il viale del Bue Marino. Questa strada prosegue oltre il paese e costeggiando tutta la costa verso sud per circa 3 chilometri, arriva sino alla spiaggia di Cala Fuili, dove termina. Si parcheggia lungo la strada e si scende a piedi verso la spiaggia.

Descrizione

Questa spiaggia è caratterizzata da ciottoli e scogli. Il suo meraviglioso fondale è ciottoloso e l’acqua cristallina ed azzurra ne fanno una meta ambita per gli amanti dello snorkeling. Per raggiungerla si deve discendere una scalinata ricavata da un antico sentiero utilizzato dai carbonai e dai pastori che permette di arrivare, con qualche difficoltà e con 5 ore di trekking, sino alla famosa Cala Luna. Cala Fuili è posta sulla foce di un fiume, ormai fossile, che scavando il granito nei millenni ha creato una fantastica gola chiamata Codula Fuili. Lungo la codula si può fare una passeggiata mediamente impegnativa per il letto del fiume immergendosi così nel cuore della macchia mediterranea. È molto amata dai free climbers per le numerosissime pareti attrezzate per l’arrampicata a vari livelli di difficoltà.

Parcheggio.

Coordinate GPS

40.256293° 9.625135°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]