fbpx
Cala Girgolu - Ph Enrico Spanu
Cala Girgolu - Ph Enrico Spanu

Cala Girgolu – Spiaggia della Tartaruga

Municipality: San Teodoro (OT)

Itineray

If you are leaving from San Teodoro take the SS 125 towards Olbia. After more or less 11 km turn right you will arrive to Monte Petrosu. From there take Via Cala Girgolu which starts on the north-eastern edge of the town and arrives to Cala Girgolu touristic location after travelling c.1,5 km of unpaved road. If you are leaving from Olbia take the SS 125 for San Teodoro and Siniscola. After travelling c.20 km you will arrive to Monte Petrosu.

Description

Cala Girgolu is also called Spiaggia della Tartaruga (Turtle beach) because of a turtle shaped rock which unfortunately was damaged many times by uncivilized people. The beach is characterized by white fine sand, the sea is limpid and azure. The granitic rocks due to the natural erosion assume curious animal shapes and the spread Mediterranean maquis gives to the area a particular charm. Everything is enriched by a marsh between the dune formation and the beach behind it.

Car park.

GPS coordinates

40.852277° 9.666574°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Cala Girgolu – Spiaggia della Tartaruga

Comune: San Teodoro (OT)

Itinerario

Da San Teodoro, prendere la SS 125 per Olbia. Dopo circa 11 chilometri si arriva nella località di Monte Petrosu. Da qui prendere Via Cala Girgolu, che parte dall’estremità nord – orientale dell’abitato ed arriva nella località turistica di Cala Girgolu, ed alla spiaggia, dopo circa 1,5 chilometri di strada sterrata. Da Olbia prendere la SS 125 per San Teodoro e Siniscola. Dopo circa 20 chilometri, si arriva nella località di Monte Petrosu.

Descrizione

Cala Girgolu è chiamata anche Spiaggia della Tartaruga per la presenza di uno scoglio di tale forma, che purtroppo è stato danneggiato più volte per mano di incivili. Presenta sabbia bianca a grana fine mista a granelli, ed un mare limpidissimo ed azzurro. Gli scogli di granito, che grazie all’erosione naturale assumono curiose forme animali e la diffusa macchia mediterranea, danno al luogo un fascino particolare. Il tutto è arricchito dalla presenza di uno stagno retrodunale alle spalle della spiaggia.

Parcheggio.

Coordinate GPS

40.852277° 9.666574°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]