fbpx
Cala Luna - Ph Enrico Spanu
Cala Luna - Ph Enrico Spanu

Cala Luna

Municipality: Dorgali - Baunei (NU)

Itineray

It can be reached by ferry boats which leave from the nearest Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax, La Caletta di Siniscola port otherwise with one’s own boat or rented craft. On foot is reachable with a difficult hiking path that starts from Cala Fuili, for which the help of an expert guide is recommended.

Description

It is one of the most beautiful and famous beaches of Sardinia. More or less 500 metres long it has light grey coarse sand, the sea is crystalline of an azure-green colour, the sea-bottom is sandy mixed with pebbles. The part further north is part of the municipality of Dorgali and is characterized by a steep white limestone rock wall with caves at the foot of the beach. The southern part is part of the municipality of Baunei and is characterized by a marsh behind a dune formation encircled by a wonderful oleander forest. A small wooden bridge allows you to pass the marsh and to arrive to a bar where is possible to refresh. From there Codula di Luna starts, which is a famous gorge that is in a unique context not to be missed where nature is wild and uncontaminated. Punta dei Lastroni and the promontory of Su Magongiu, south of the beach, shelter it from winds and sea currents. It is a paradise not to be missed.

Restaurant, bar, aquatic sports equipment rental.

GPS coordinates

40.224649° 9.626765°

Nearby

Cala Luna

Comune: Dorgali - Baunei (NU)

Itinerario

Ci si arriva solo grazie ai battelli che partono dal più vicino porto di Cala Gonone, e da quelli di Santa Maria Navarrese, Arbatax, La Caletta di Siniscola, o con imbarcazioni proprie o a noleggio. A piedi è raggiungibile grazie ad un percorso di trekking difficoltoso che parte da Cala Fuili, per il quale si consiglia l’aiuto di una guida esperta.

Descrizione

È una delle spiagge più belle e famose di tutta la Sardegna. Lunga circa 500 metri, presenta sabbia grigia chiara a grana grossa e un mare cristallino di colore azzurro – verde dai fondali sabbiosi misti a ciottoli. La parte più a nord appartiene al territorio comunale di Dorgali ed è caratterizzata da una ripida parete di calcare bianco con alla base una serie di grottoni sulla spiaggia. La parte a sud appartiene al territorio comunale di Baunei, ed è caratterizzata da uno stagno retrodunale circondato da un fantastico boschetto di oleandri. Un piccolo ponticello in legno permette di oltrepassare lo stagno e di arrivare ad un bar dove è possibile il ristoro. Qui inizia la Codula di Luna, famosa gola che si inserisce fino all’entroterra in un contesto unico ed imperdibile di natura incontaminata e selvaggia. La Punta dei Lastroni ed il promontorio di Su Masongiu, a sud della spiaggia, la proteggono dai venti e dalle correnti marine. È un paradiso imperdibile.

Ristorante, bar, affitto attrezzature sport acquatici.

Coordinate GPS

40.224649° 9.626765°

Nelle Vicinanze

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]