fbpx
Cala Mariolu – Ispuligi de Nie - Ph Enrico Spanu
Cala Mariolu – Ispuligi de Nie - Ph Enrico Spanu

Cala Mariolu – Ispuligi de Nie

Municipality: Baunei (OG)

Itineray

It can be reached by ferry boats which leave from Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax port otherwise with one’s own boat or rented craft. There’s also a hiking path for experts. We recommend to ask the help of the local guides because of the difficult passages.

Description

Standing to what everybody says it is one of the most enchanting beaches of the Mediterranean sea. The sand is mixed with very small white and pink pebbles. The characteristic big rocks on the shore divide the beach in two parts. Cala Mariolu, as the other coves of this stretch of coast, has an incomparable sea, is incredibly crystalline and limpid, the water is high and the sea-bottom is mixed in content, it is very interesting for snorkelling enthusiasts. The name Mariolu comes from the old name that the fishermen from Ponza gave to the Monk seal for its tendency to rob fish from the nets. It is also called Ispuligi de nie, which in Sardinian means “snow flees”, for its white characteristic grains. Excavated from nature, in the limestone rock walls that encircle the beach there’s a beautiful cave where you will find a shelter from the sun during the hottest hours of the day.

There are no facilities available.

GPS coordinates

40.123927° 9.676435°

Nearby

Cala Mariolu – Ispuligi de Nie

Comune: Baunei (OG)

Itinerario

Ci si arriva grazie ai battelli che partono dal porto di Cala Gonone, e da quelli di Santa Maria Navarrese, Arbatax, o con imbarcazioni proprie o a noleggio. Esiste anche un percorso di trekking per esperti. Dati i difficili passaggi si consiglia di ricorrere all’aiuto delle guide locali.

Descrizione

A detta di molti, una delle spiagge più incantevoli del Mediterraneo. Presenta sabbia mista a piccolissimi ciottoli bianchi e rosati. Caratteristici i grandi scogli sulla riva che la dividono in due piccole spiaggette. Cala Mariolu, come le altre cale di questo tratto di costa, presenta un mare incomparabile, incredibilmente cristallino e limpido dai fondali alti e misti, molto interessanti per gli amanti dello snorkeling. Il nome Mariolu, deriva dal vecchio appellativo che i pescatori ponzesi davano alla foca monaca per la sua tendenza a rubare il pesce dalle reti. È chiamata anche Ispuligi de nìe, che in sardo significa le “pulci di neve”, per i suoi caratteristici grani bianchissimi che formano l’arenile. Scavata dalla natura, sulle pareti calcaree che cingono la spiaggia vi è una bella grotta dove trovare riparo dal sole nelle ore più calde.

Nessun servizio.

Coordinate GPS

40.123927° 9.676435°

Nelle Vicinanze

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]