Calasetta

Assoluto relax

Calasetta Church Chiesa
Foto shutterstock.com di Barelli Paolo

La sua storia ha inizio nel 1769, quando alcune famiglie liguri, impaurite dalle invasioni barbaresche, abbandonarono l’isola tunisina di Tabarka per stabilirsi nella più ospitale “Cala di Seta”.

Calasetta Paese
Foto shutterstock.com di kerale
Foto shutterstock.com di D.serra
Foto shutterstock.com di D.serra

Calasetta manifesta origini liguri nella parlata e anche nella cucina tipica fortemente contaminata dalla storia e dalle origini delle sue genti.

Calasetta Chiesa Church
Foto shutterstock.com di Elisa Locci

Anche l’estetica delle case richiama lo stile piemontese, tutta bianca e semplice nel suo aspetto di borgo marinaro, Calasetta è una meta ideale per quei turisti, amanti del mare, che ricercano tranquillità e luoghi caratteristici e incontaminati dal frenetico moderno.

Foto shutterstock.com di Alice Vacca

Dopo aver visitato il grazioso centro storico e aver assaporato un piatto di “Pilau” (piatto tipico fatto di pescato fresco), potrete scegliere di prenotare la vostra gita in barca e imbarcarvi alla scoperta dell’arcipelago sulcitano.

Le Saline Calasetta
Foto shutterstock.com “Le Saline Calasetta” di Alice Vacca
Sunset Calasetta
Foto shutterstock.com di andre_nucci ridotta

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: sardiniamagazine@gmail.com