fbpx
Carloforte - Ph Enrico Spanu
Carloforte - Ph Enrico Spanu

Carloforte

Municipality: Carloforte (CI)

Itineray

It can only be reached by sea with one of the numerous daily ferries leaving from Calasetta – located in the island of Sant’Antioco, or from Portovesme-Portoscuso.

Description

Carloforte is a town of about 6500 inhabitants, and it is the only one in the island of San Pietro. Similarly to Calasetta, it was founded at the beginning of the 1700s by Ligurian settlers, who arrived from the Tunisian island of Tabarka to look for a safer place. They speak Tabarchino, a variant of the Genoese language. Many of the local usages as well as the architecture have strongly been influenced by the Ligurian culture. Today Carloforte is a “Honorary municipality” of the Province of Genoa. Visiting this enchanting town, it is worth trying the famous pesto, called cashcà, and the various different ways in which tuna is cooked. All the products of its cuisine have Arabic and Ligurian elements. In May and June takes place the so called Girotonno, an important culinary festival held in conjunction with the tuna massacre (mattanza).

Being a small town whose economy is partly based on tourism, it offers all kinds of facilities.

GPS coordinates

39.145916° 8.306423°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Carloforte

Comune: Carloforte (CI)

Itinerario

Raggiungibile solo via mare grazie ai numerosi traghetti giornalieri, che partono da Calasetta, posta sull’Isola di Sant’Antioco, e da Portovesme situata in Sardegna.

Descrizione

Carloforte è un centro abitato che conta circa 6500 abitanti, ed è l’unico dell’Isola di San Pietro. Come Calasetta, fu fondata da coloni liguri, che agli inizi del 1700 ritornavano dall’isola tunisina di Tabarka per cercare lidi più sicuri. La lingua parlata è il Tabarchino, una variante del genovese. Molte usanze locali e l’architettura risentono di forti influenze liguri. Oggi, infatti, Carloforte è un comune onorario della provincia di Genova. Visitando questa incantevole cittadina non si può evitare di assaggiare il famoso pesto, la cashcà, e tutte le varie forme di cucina del tonno. Tutti prodotti di una cucina che risente delle influenze arabe e liguri. Nei mesi di Maggio e Giugno si svolge il Girotonno. Un’importante manifestazione culinaria in concomitanza con la mattanza dei tonni.

Essendo una cittadina che basa parte della sua economia sul turismo, offre ogni tipo di servizio.

Coordinate GPS

39.145916° 8.306423°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]