Castelsardo, gode di una posizione meravigliosamente panoramica che guarda tutto il Golfo dell’Asinara fino alle pendici della Corsica, fa parte dell’esclusivo Club dei borghi più belli d’Italia e mantiene intatta la nobile posa di signoria fortificata, grazie ai bastioni e ripide scale.

Castelsardo vanta una storia millenaria, fino all’età romana era la mitica Tibula, nel Medioevo è di certo stato per secoli fortezza inespugnabile, protetta da possenti mura e 17 torri, oggi è un luogo incantevole per trascorrere una vacanza, un breve soggiorno o una gita di poche ore.
Castelsardo è un borgo storico circondato da un territorio ricco di bellezze naturali e paesaggistiche, imperdibile l’escursione a punta La Capra il cui gioco fra mare e scogli crea una piscina naturale.

Da non perdere la visita al Museo dell’intreccio mediterraneo dove forme e decori dell’antica tradizione ad intreccio di Castelsardo si mescolano alle creazioni del talento innovativo dell’artigiano contemporaneo.

Sapori e gusti tipici. Il mare è tutto intorno a Castelsardo e quindi sempre presente anche sulle tavole dei castellanesi, pertanto fatevi accogliere nelle viuzze del centro dai ristoratori locali, che con prelibate aragoste, ricci, astici e tutti i frutti di questo meraviglioso mare, Vi sapranno raccontare le migliori tradizioni e squisitezze del luogo.
