Da Orosei a Dorgali: i 21 chilometri che separano i due maggiori centri delle Baronie sono circondati dalla macchia mediterranea... Read more
Il golfo di Orosei ti ruba il cuore. Godersi lo spettacolo delle falesie a picco sul mare a bordo di... Read more
Lanusei è sicuramente il centro culturale più importante di tutta l’Ogliastra. Sede della Diocesi e del Collegio dei Salesiani, del... Read more
Con i suoi 4000 abitanti Barisardo si trova proprio al centro dell’Orientale Sarda, a quattro chilometri dal mare, in una... Read more
Il piccolo paese è situato alla base dei suggestivi “Tacchi”, altipiani di origine calcarea delimitati dai monti, che si ergono... Read more
C’è chi, parafrasando il famoso epiteto “Sardegna, quasi un continente” non indugia a definirla “continente nel continente”: è l’Ogliastra, uno... Read more
Il suo nome, in italiano “mare dipinto”, non può essere più azzeccato già da quando si ammira dalla litoranea. I... Read more
Due promontori coperti da macchia mediterranea proteggono questa lunga spiaggia. Nella parte est, tra le candide dune di sabbia color... Read more
Un monumento naturale che colora la costa ogliastrina. Gli Scogli rossi di Arbatax sono un grande spettacolo della natura, simbolo... Read more
Tra i motivi della lunga vita in salute dei sardi c’è sicuramente la dieta. A tavola anche in quella moderna... Read more
L’Ogliastra è la regione più longeva al mondo insieme a Okinawa in Giappone, Icaria in Grecia, Nicoya in Costa Rica... Read more
Si tratterebbe della sella che Lucifero avrebbe perso durante la battaglia con gli angeli nel tentativo di impadronirsi del Golfo.... Read more