Il suo nome non deriva dai famosi asinelli bianchi che la popolano ma bensì dai romani che la nominarono Sĭnŭs...
Alghero una città unica, per volto e per atmosfera, affacciata in un frastagliato tratto della costa nord–occidentale della Sardegna. Alguer...
Bosa, si affaccia sulla costa ovest della Sardegna, fa parte del prestigioso club dei Borghi più belli d’Italia, di fatto...
Castelsardo, gode di una posizione meravigliosamente panoramica che guarda tutto il Golfo dell’Asinara fino alle pendici della Corsica, fa parte...
Il faro dell’isola di Razzoli vanta due primati: è il più antico della Sardegna e anche il più settentrionale. Affacciato...
Alle spalle svettano le pendici di Monte Nieddu (970 m.) con torrenti limpidi e cascate a picco, davanti si susseguono...
1- Museo Archeologico Navale Nino Lamboglia, La Maddalena Loc. Mongiardino, La Maddalena. Articolato in due sale, accoglie il materiale recuperato...
La fortezza di Monte Altura a Palau, sospesa su una collina e mimetizzata dalla roccia, è un’antica fortificazione militare eretta...
Ci sono luoghi nel Nord Est della Sardegna in cui si coglie, in un solo istante ed in un unico...
Oltre il bel mare smeraldino e le località più alla moda, la Gallura si mantiene una regione ancora bucolica, persa...
Olbia, che i greci chiamavano “la città felice”, non è solo un punto di passaggio, porta privilegiata per la Costa...
La zona della Costa Smeralda, situata nel territorio comunale di Arzachena, è una destinazione turistica modaiola, conosciuta per il suo...