“L’atmosfera che si respira all’interno del laboratorio è magica, vi è un continuo sferraglìo di metallo, un profumo di corni riscaldati sul fuoco e modellati da chi sa di avere fra le mani delle opere d’arte, dei gioielli di fine fattura.” Read more
Arte e artigianato
“Quando si entra nel laboratorio si viene subito accolti dal profumo inconfondibile dei tralci di vari legni raccolti personalmente nel territorio del Sarrabus” Read more
“Per le mie opere ricerco ispirazione nei segni e simboli arcaici della storia della Sardegna, nei colori del mare e nella natura, fondendoli con linee di design moderno e innovativo.” Read more
Il suo stile è sperimentale e le sue creazioni sono il risultato di un connubio tra ricerca estetica e funzionalità. Read more
“Piatti, quadri, cornici, vetrate e piccoli oggetti come le bomboniere fanno di Anna Laura Coa un instancabile ricercatrice del bello”. Read more
“All’interno del laboratorio disegna e realizza accessori di pelletteria rigorosamente fatti a mano, con lo scopo di coniugare qualità, affidabilità e stile.” Read more
Un materiale freddo, di poco valore e apparentemente privo di espressione come il ferro fra le sue mani sapienti diventa... Read more
“L’eccellenza dei coltelli Manca è conosciuta in tutto il mondo, marchi come Ferrari e Ducati lo hanno scelto per realizzare set unici, collezionisti e appassionati arricchiscono le loro bacheche con queste meraviglie.” Read more
Nella singolare produzione di Silvia Lai echeggiano vari elementi di incontro fra la tradizione e un design moderno, le forme sinuose e morbide donano ai suoi gioielli un fascino particolare ed eleganza a chi li indossa. Read more
È conservata in Sardegna una delle più affascinanti e misteriose storie dell’archeologia del periodo nuragico. Sacerdoti, guerrieri, pugilatori dagli occhi... Read more
Il laboratorio Tessile Prof, Cannas nasce ad Aggius, piccolo centro della Gallura e vede impegnate tre bravissime artigiane, Tomasina, Stefania e Giovanna che con le loro mani creano prodotti unici. Read more
“L’artigiano deve avere una grande capacità di ascolto, per potersi “connettere” con le radici della propria terra e scalfire con maestria il legno.” Franco Maritato Read more