fbpx
Cava Usai - Ph Enrico Spanu
Cava Usai - Ph Enrico Spanu

Cava Usai

Municipality: Villasimius (CA)

Itineray

From Villasimius take the road towards the touristic harbour and Capo Carbonara. Go past the harbour and the left fork to Porto Giunco. Continue straight on, and about 1.5 km after the fork to the harbour, you will arrive at the end of the asphalted road. From there, take the dirt road on the left, which goes down through the promontory to the car park behind the beach.

Description

This beach of Cava Usai was known in the past as Sa Cava Manna, and is a small cove surmounted by the promontory of Capo Carbonara. It is characterized by white sand mixed with pebbles , and by a crystalline light blue sea. It has shallow waters, and it is therefore ideal for families with children. Since the mid-19th century, the beach has been used for granite extraction activities. As a matter of fact, you can still see the ruins of a small harbour used for the transport of granite, and some buildings used for lodging. The landscape brings together many different colours which range from the light blue of the sea to the green of the Mediterranean maquis covering the promontory.

Car park.

GPS coordinates

39.107447° 9.519613°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Cava Usai

Comune: Villasimius (CA)

Itinerario

Da Villasimius percorrere la strada verso il porto turistico e Capo Carbonara. Superare il porto ed il bivio sulla sinistra per Porto Giunco. Proseguire dritti e circa 1,5 chilometri dopo il bivio per il porto si arriva alla fine della strada asfaltata. Da qui prendere una stradina sterrata sulla sinistra che scende per il promontorio sino al parcheggio dietro la spiaggia.

Descrizione

La spiaggia di Cava Usai era nota nel passato come Sa Cava Manna, ed è una piccola caletta sormontata dal promontorio di Capo Carbonara. È caratterizzata da sabbia bianca mista a ciottoli e da un mare cristallino dalle tonalità azzurre. I fondali sono bassi, quindi adatta alla balneazione di famiglie con bambini. A partire dalla meta dell’800 è stata sfruttata per l’estrazione del granito. Infatti, adiacenti alla spiaggia, si possono vedere ancora i resti di un piccolo porto utilizzato per il trasporto del granito, ed alcuni edifici utilizzati come alloggi. Il paesaggio è ricco di colori che vanno dall’azzurro del mare al verde della macchia mediterranea che ricopre il promontorio.

Parcheggio.

Coordinate GPS

39.107447° 9.519613°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]