fbpx
Pula, Torre del Coltellazzo. Foto di Alessandro Addis.
Pula, Torre del Coltellazzo. Foto di Alessandro Addis.

Comune di Pula

A Pula, vivace comune costiero a sud ovest del golfo di Cagliari da cui dista 30 chilometri, potrete vivere le vostre indimenticabili vacanze, ospiti in una terra magica, capace di incantare non solo in estate ma durante tutto l’anno. Un territorio eccezionalmente ricco di bellezze naturali e archeologiche e un paese, Pula, con una forte vocazione all’accoglienza.

Vi aspettano chilometri di spiagge meravigliose protette da profumate e ombrose pinete, un entroterra selvaggio da vivere con passeggiate e itinerari di trekking alla scoperta di suggestive foreste dove si possono avvistare animali maestosi e rari. Potrete fare un tuffo nella storia ammirando e visitando l’antica città di Nora, sito archeologico considerato la perla del mediterraneo.

Dove soggiornare? Complessi residenziali, strutture alberghiere di caratura internazionale, hotel, affittacamere, bed&breakfast e campeggi: non c’è che l’imbarazzo della scelta!
La piazza centrale della cittadina e le vie limitrofe brulicano di bar all’aperto, ristoranti, negozi, laboratori artigiani e nelle serate estive il tutto si anima con eventi culturali e di intrattenimento.

Pula, spiaggia di Nora. Foto di Alessandro Addis.

Principali attrazioni turistiche

Le spiagge di Pula, sia le più vicine al paese nella baia di Nora che quelle più a sud lungo il litorale ricco di pinete di Santa Margherita, hanno ciascuna, per motivi diversi, un fascino particolare.

SPIAGGIA DI NORA
SPIAGGIA DI SU GUVENTEDDU
SPIAGGIA IS FIGUS
SPIAGGIA DI SU STANGIONI
BAIA D’AGUMU E FOXI ‘E SALI
SANTA MARGHERITA DI PULA
SPIAGGIA DI PINUS VILLAGE

Musei, dai misteri degli antichi riti punici agli habitat dei nostri mari.

MUSEO ARCHEOLOGICO GIOVANNI PATRONI
LAGUNA DI NORA AQUARIUM

Monumenti, dalla chiesetta campestre di Sant’Efisio alle torri costiere.

BATTERIA ANTINAVE BOGGIO
CASA FRAU
EX PRETURA REGIA – EX MUNICIPIO
TORRE DI SAN MACARIO
TORRE DEL COLTELLAZZO
TORRE DI CALA D’OSTIA
CHIESA DELLA MADONNA DELLA CONSOLAZIONE
CHIESA DI SANT’EFISIO
CHIESA DI SAN RAIMONDO
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Eventi

Il patrono di Pula, San Giovanni Battista, viene festeggiato solennemente il 24 giugno con celebrazioni religiose nell’omonima chiesa che si alternano a balli e musica nelle vie del centro e nella Piazza del Popolo.

Nel mese di luglio, Pula propone un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della poesia: “La Notte dei Poeti” da oltre 30 anni fa rivivere il suggestivo anfiteatro romano di Nora, all’interno della straordinaria area archeologica, come luogo di arte e di spettacolo proponendo con un ricco programma un mix fra teatro e danza, musica e letteratura.

Nell’ultimo weekend di luglio si tengono le celebrazioni della Festa della Madonna del Mare: le barche in processione raggiungono il punto delle acque di Nora dove si trova la statua sommersa della Vergine protettrice dei marinai e si posano in mare colorate corone di fiori in suo onore. La prima quindicina di agosto è all’insegna del Nora Jazz Festival, kermesse musicale internazionale che si tiene anch’essa sul palco dell’anfiteatro romano con la scenografia naturale del mare alle sue spalle. La sera di Ferragosto fra fuochi d’artificio, spettacoli folk e musica leggera le acque della baia di Nora riflettono le luci delle barche in processione che rendono onore alla Maria Vergine Assunta. L’ultima settimana del mese si celebra San Raimondo con una festa ricca di tradizioni popolari e spettacoli serali.

Contatti

Corso Vittorio Emanuele 28, 09010, Pula (CA)
Tel: +39 070 92440332
www.comune.pula.ca.it

Email: [email protected]
Sito: www.visitpula.info

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]