Il golfo di Orosei ti ruba il cuore. Godersi lo spettacolo delle falesie a picco sul mare a bordo di una barca a vela è un privilegio che conserverete per sempre fra i vostri più cari ricordi. Scopriamo anche l’entroterra con percorsi di trekking che rivelano l’anima più vera della Sardegna fra inestricabili foreste, canyon e torrenti impetuosi. Infine il Sarrabus che, da Muravera a Villasimius, offre un litorale tutto da vivere.
Tra mare e montagna, il Golfo di Orosei incarna al meglio la bellezza aspra e selvaggia della Sardegna. Da un lato alte falesie a picco su acque cristalline, calette nascoste, grotte e spiagge. Volgendo lo sguardo a ovest, invece, ecco le cime inaccessibili del massiccio del Gennargentu, pascoli verdi, altopiani, canyon, foreste secolari: luoghi ideali per escursioni, arrampicate, trekking. Si capisce perché tutto questo compendio costituisca, dalla montagna al mare, un’area protetta incontaminata di straordinario interesse e fascino. Il modo migliore per assistere agli spettacoli offerti da una costa unica in Sardegna come quella del Golfo di Orosei è affittare un motoscafo o un gommone nel porticciolo di Cala Gonone, frazione marina di Dorgali. Potrete andare alla scoperta delle numerose calette sabbiose o ciottolose che si susseguono una dopo l’altra, incastonate fra le ripide e alte falesie ricche di grotte a livello dell’acqua, raggiungibili anche via terra ma dopo lunghi e impegnativi percorsi a piedi: Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Cala Mariolu, Cala Goloritzè lasciano letteralmente senza fiato con le acque color smeraldo circondate da scenari naturali incredibili. Sempre da Cala Gonone, ogni mezz’ora, partono le imbarcazioni dirette verso la Grotta del Bue Marino, una cavità che si apre sulle falesie calcaree che piombano in acqua e dove, fino agli anni ’80, viveva la foca monaca (in sardo bue marino).
ENG As a mix of sea and mountains, the Gulf of Orosei best represents the rugged and wild beauty of Sardinia. On one side, high cliffs towering over crystal-clear water, hidden coves, caves, and beaches. As we look westwards, however, we can see the unattainable peaks of the massif of the Gennargentu, green fields, plateaus, canyons, ancient forests: perfect for excursions, hiking and climbing. It is clear why this whole area, between the sea and the mountains, is a protected and unspoiled territory of exceptional interest and charm. The best way to admire the shows offered by a unique coast in Sardinia as the coast of the Gulf of Orosei is to rent a motorboat or a dinghy at the marina of Cala Gonone, in the municipality of Dorgali. You may also discover the many sandy or pebbly coves coming in succession nestled between the steep and high cliffs rich in caves at water level, reachable by land after long and challenging hikes: Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Cala Mariolu, Cala Goloritzè, these coves leave you literally breathless, with their emerald water, surrounded by an unbelievable natural scenery. From Cala Gonone, every half hour the boat service leaves for the Grotta del Bue Marino, a cave which opens up in the mass of calcareous rock rising from the sea, where up until the 1980s the foca monaca (Monachus monachus) used to live.