DAL GOLFO DI OROSEI ALL’OGLIASTRA

L’est della Sardegna ha la sua immagine di copertina nel golfo di Orosei, ambiente di straordinaria bellezza caratterizzato da falesie in cui si aprono cale da sogno.

Buona parte del litorale rientra nel territorio di Baunei, che riposa sotto l’altopiano del Golgo, punto di partenza di alcune escursioni a piedi fra le più belle del Mediterraneo verso baie già famose: Cala Luna, Cala Biriola, Cala Mariolu e Cala Goloritzè. Da qui la costa si fa più aspra e i fondali di smeraldo, fino al monumento naturale di Perda Longa.

Ora lasciati guidare dalla SS125 fino a Santa Maria Navarrese, la cui spiaggia protetta da una torre spagnola apre la curva di arenili tra Lotzorai e Tortolì, fino alla dorata spiaggia di Orrì. Se vuoi godere di panorami inusuali prosegui fino ad Arbatax, sorto intorno a una torre aragonese e reso celebre dal monumento naturale degli scogli di porfido rosso. Sul promontorio che domina il paesino, il faro di Capo Bellavista offre una vista a volo sulla ciottolosa Cala Morisca e la baia di Porto Frailis. Ora cambia panorama e dirigiti

SCAN FOR MULTI-LANGUAGE TRANSLATION

verso la zona interna dell’Ogliastra, terra solitaria e fiera, con i suoi grandiosi tacchi calcarei, boschi, siti archeologici e aria salubre tra Osini, Gairo, Ussassai e Villagrande Strisaili. Da Jerzu, conosciuto per la produzione vitivinicola, vai Ulassai, dove la grotta Su Marmuri e le cascate di Lequarci ti mostrano una Sardegna diversa, inaspettata. Ai piedi del Monte Idolo, Arzana è paese di montagna che guarda al mare, conosciuto per la longevità dei suoi abitanti e la ricca varietà di funghi. Anche Lanusei è un balcone sul mare, celebre per la salubrità del clima che attirò dall’Ottocento diversi personaggi illustri. E se poi ami l’archeologia, l’incantevole bosco di Selene ti attende, con i resti di un nuraghe e tre tombe di giganti.

Di nuovo verso il mare, oltre il lido di Orrì, riposa sulla sabbia bianca di Is Scoglius Arrubius e di Cea. Da qui, la spiaggia della Torre di Barisardo apre la via a chilometri di arenili poco frequentati tra la Marina di Cardedu, la Marina di Gairo e la Marina di Tertenia: ed ecco che l’imperdibile spiaggia di Foxi Manna già annuncia il territorio del Sarrabus.

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: sardiniamagazine@gmail.com