Daniele Sitzia vive e lavora a Selargius (CA) nella sua Fucina Orafa. Figlio di due artigiani, padre fabbro e madre sarta, ha nelle sue corde la manualità ed una forma mentis spiccata per la creatività.
Daniele inizia sin da piccolo a sperimentare e lavorare nel laboratorio di famiglia, si appassiona alla lavorazione dei metalli, e, dopo essersi dedicato contemporaneamente ad altri lavori, scopre la sua grande passione: lavorare i metalli preziosi. Unendo le conoscenze acquisite e l’apprendimento di nuove tecniche da vari artigiani e artisti del settore, apre il suo laboratorio orafo all’età di trentasette anni.
Lo stile è subito riconoscibile, le sue creazioni sono uniche, l’oro e l’argento vengono modellati disegnando forme che richiamano la natura come il sole, la vite, le gocce d’acqua, le farfalle e altre di totale fantasia dando libero sfogo alla sperimentazione, portando al limite di fusione il metallo e plasmandolo nelle forme più diverse. Utilizza spesso perle marine, coralli e pietre preziose come l’ossidiana, l’agata, il granato, l’ametista, lo zaffiro, il topazio e i diamanti per donare pregio ed eleganza ad ogni gioiello, unico ed inimitabile.
La sua carriera negli anni a portato numerosi riconoscimenti, ma è fra le sfilate di moda che i suoi gioielli prendono vita, indossati, risaltano e impreziosiscono il lavoro di questo raffinato artista.
Vi invitiamo a conoscere questo raffinato artigiano attraverso le sue creazioni.