1 FREGULA
Le palline di pasta di semola, piatto della cucina contadina, abbinate ai frutti di mare, arselle soprattutto.
2 TRATTALIA
La coratella di agnellino o capretto avvolta negli intestini: piatto saporito, cotto a fùrria fùrria (gira e rigira) sul fuoco.
3 SIZZIGORRUS
Le lumache, piatto rustico tipico del Cagliaritano: condite con sugo di pomodoro e peperoncino.
4 MAIALETTO
Il porcetto cotto alla brace: immancabile nei menu della tradizione pastorale.
5 MIRTO
Digestivo-nettare tutto naturale ricavato dalle bacche del mirto: si produce solo in Sardegna.
6 PANADA
Un involucro di pasta fillo della cucina spagnola ripieno di agnello, anguille o verdure.
7 PARDULE
Il dolce tipico del sud dell’Isola: canestrini di pasta ripieni di ricotta, zafferano e buccia di limone.
8 BOTTARGA
Le uova del muggine salate ed essiccate: da consumare come antipasto ma anche gli spaghetti diventano divini.
9 COUS COUS
Sapori africani nell’isola di San Pietro: a Carloforte lo preparano sia con verdure sia con carne.
10 CULURGIONIS
Piatto ogliastrino da Oscar: fagottini di pasta ripieni di patate, formaggio e mentuccia. Al sugo o fritti (una delizia).