Una natura incontaminata su cui volteggiano i fenicotteri che nidificano nelle vicine zone umide protette, simbolo di eleganza e libertà di una terra fiera e antica come Capoterra.

Non troppo distante tra i soprassuoli arborei e arbustivi c’è il Parco Naturale regionale del Gutturu Mannu, che si estende nei territori di Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro, Pula, Domus de Maria, Teulada e Santadi.
Un mix fra itinerario naturalistico e culturale è la laguna di Nora, ampia 55 ettari, dove proprio lungo i canali si può ammirare il gabbiano corso, raro nella zona e molte altre specie volatili.

Si può poi passare alla visita delle spiagge: accanto a Nora è d’obbligo un tuffo nelle acque cristalline della spiaggia dei Fichi, di Su Guventeddu o proseguendo per le spiagge di Santa Margherita.