I sardi custodiscono il carattere fiero dell’insularità. Sarà per questo che è un popolo che ama fare e che fa bene, anzi benissimo. Ed è la terra stessa con le sue tradizioni a suggerire spunti inattesi e percorsi fuori frontiera nella produzione di un artigianato tra i più originali e raffinati d’Italia.
Non c’è paese in Sardegna che non custodisce e tramanda i segreti della ceramica, della tessitura, dell’oreficeria, dell’intaglio del legno, della minuziosa oreficeria, del tessuto, della lavorazione dei metalli, la coltelleria, il vetro, la più bella cestineria, la pelletteria e il ricamo.

L’artigianato è lavorato ancora secondo le antiche regole, con simboli e colori dai precisi significati, legati alle occasioni della vita e ai differenti utilizzi.
Le forme asciutte ed eleganti che furono della tradizione nuragica si amalgamano a certi caratteristici motivi ricorrenti nei tratti ornamentali rivelando le antiche radici figlie di un gusto che racconta di secoli e secoli di confronti culturali.

Non è difficile in Sardegna, passeggiando nei piccoli paesi, lasciarsi sedurre dalle piccole botteghe artigiane scrigni di piccole arti nobili dove la storia è raccontata dagli oggetti comuni che sono bagaglio di conoscenze trasmesse di generazione in generazione.

Due prestigiose fiere estive, la Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna di Mogoro (28 luglio – 2 settembre) e più o meno nello stesso periodo Tessingiu a Samugheo, unico centro della Sardegna ad avere un museo dedicato alla tessitura, il MURATS (Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda), sono l’occasione ideale per ammirare il lavoro degli artigiani locali che partono dalle radici senza restarne radicati, per offrire un artigianato lontano dal folklore per sconfinare nell’arte, nella moda e nel design.

Il mercato internazionale attento e selettivo trova nell’artigianato sardo, stili e vocazioni diversi che segnano tutti insieme nuovi confini al passo coi valori estetici del contemporaneo, pur conservando il piacere della narrazione come segno distintivo di stile.
