fbpx

Franco Maritato

Franco Maritato lives and works in Ottana, a small town in the province of Nuoro, where he grew up surrounded by the values and traditions that have shaped and formed him. He is a real point of reference in the creation of ancient wooden masks called “Caratzas”, highly sought after by enthusiasts from all over the world.

Ottana is the undisputed homeland of the Barbagia carnival, here time stands still and throughout the month of February we pay homage to the carnival traditions that date back hundreds of years. The Ottana carnival has been a destination for tourists and onlookers from all over the world for many years. Ancient and mythological figures come to life during the events in which all fellow villagers participate with great enthusiasm.

How not to mention the “Merdules”, “Sa Filonzana” and various animal figures such as the “Boes” (Oxen), “Su Porcu” (Pig), “Su molente” (Donkey), “Su cherbu” (Deer) and ” Su Crapolu ”(Kid). The masks are made of wood, they are carved and decorated by hand, with extreme care and dedication. It is said, in fact, that making a “Caratza” is not a simple and immediate gesture, but requires transport and a real connection with the past and the history of the most remote Sardinia.

In fact, it is the ancestors who “send” the vision of the faces of men and animals. The craftsman must have a great ability to listen, to be able to “connect” with the roots of his land and skilfully scratch the wood.

We invite you to get to know this refined craftsman through his creations.

Discover the wonderful creations >

Franco Maritato vive e lavora ad Ottana, piccolo centro della provincia di Nuoro, dove è cresciuto circondato da valori e tradizioni che lo hanno plasmato e formato. Lui è un vero e proprio punto di riferimento nella creazione di antiche maschere in legno dette “Caratzas”, ricercatissime dagli appassionati di tutto il mondo.

Ottana è la patria indiscussa del carnevale barbaricino, qui il tempo si ferma e per tutto il mese di febbraio si rende omaggio alle tradizioni carnevalesche che risalgono a centinaia di anni. Il carnevale di Ottana è da tantissimi anni meta di turisti e curiosi da tutto il mondo. Antiche e mitologiche figure prendono vita durante le manifestazioni a cui partecipano con grande trasporto tutti i compaesani.

Come non menzionare i “Merdules”, “Sa Filonzana” e varie figure animali come i “Boes” (Buoi), “Su Porcu” (Maiale), “Su molente” (Asino), “Su cherbu” (Cervo) e “Su Crapolu” (Capretto). Le maschere sono realizzate in legno, sono intagliate e decorate a mano, con estrema cura e dedizione. Si dice, infatti, che realizzare una “Caratza” non è un gesto semplice e immediato, ma richiede trasporto e reale connessione con il passato e la storia della Sardegna più remota.

Sono infatti gli antenati, che “inviano” la visione di volti di uomini e animali. L’artigiano deve avere una grande capacità di ascolto, per potersi “connettere” con le radici della propria terra e scalfire con maestria il legno.

Vi invitiamo a conoscere questo raffinato artigiano attraverso le sue creazioni.

Scopri le meravigliose creazioni >

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]