fbpx
Girasole - Ph Enrico Spanu
Girasole - Ph Enrico Spanu

Girasole

Municipality: Lotzorai - Girasole (OG)

Itineray

If you are leaving from Lotzorai take the SS 125 south towards Tortolì. After more or less a km turn left at the turn-off for Girasole. From there drive towards Tortolì’s marsh which is behind Girasole beach. Follow the signs, not well visible, and you will arrive to the bridges which allow you to pass the marsh and to arrive to the beach.

Description

This beach stretches from Rio Girasole’s (Girasole Stream) mouth out to Tortolì’s marsh. It has golden sand and the sea is azure and transparent. Its particular position between the two mouths and behind Tortolì’s marsh, makes of it an enchanting place for nature enthusiasts. The whole surrounding lake-like area is in fact characterized by the typical vegetation of the humid areas and hosts a various avifauna, because of it is particularly interesting for bird watching enthusiasts.

Kiosks, aquatic sports equipment rental, car park.

GPS coordinates

39.961351° 9.684500°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Girasole

Comune: Lotzorai - Girasole (OG)

Itinerario

Da Lotzorai percorrere la SS 125 verso sud in direzione Tortolì. Dopo circa 1 chilometro svoltare a sinistra nel bivio per il paese di Girasole. Da qui ci si dirige verso lo stagno di Tortolì, situato alle spalle della spiaggia Girasole. Seguendo le indicazioni, poco evidenti, si giunge ai ponticelli che permettono di oltrepassare lo stagno e di arrivare alla spiaggia.

Descrizione

Questa spiaggia si estende dalla foce del Rio Girasole a quella dello stagno di Tortolì. Presenta sabbia dorata ed un mare azzurro e trasparente. La sua particolare posizione, tra le due foci e con alle spalle lo stagno di Tortolì, la rende un luogo incantevole per gli amanti della natura. Tutta la zona lacustre circostante, infatti, è caratterizzata dalla tipica vegetazione delle zone umide, ed ospita un’avifauna variegata, per questo è particolarmente interessante per gli amanti del birdwatching.

Chioschi, affitto attrezzature sport acquatici, parcheggio.

Coordinate GPS

39.961351° 9.684500°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]