fbpx
Grotta del Fico - Ph Enrico Spanu
Grotta del Fico - Ph Enrico Spanu

Grotta del Fico

Municipality: Baunei (OG)

Itineray

It can be reached by ferry boats which leave from Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax, La Caletta di Siniscola port.

Description

It opened to the public in 2003 and is considered one of the most beautiful and important caves of Sardinia. The part of the cave that is explored is of 1800 metres but in some areas they are still exploring. The cave has an important value for its geological feature and its fauna. In fact inside it Padre Furreddu, one of the founders of speleology on the island, studied for the first time the Monk Seal, living night and day in close touch with the mammal. Thanks to his scientific studies it was possible to reveal many mysteries about this ancient inhabitant of the Mediterranean sea. The mouth of the cave is 10 metres above the sea level and is possible to visit it thanks to cat walks that allow to walk in all security along the fossilized ancient river bed.

The guided tours are organized by the Baunese Speleological Society of Baunei.

GPS coordinates

40.139285° 9.661199°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Grotta del Fico

Comune: Baunei (OG)

Itinerario

Ci si arriva grazie a gite in barca che partono dal porto di Cala Gonone, di Santa Maria Navarrese, Arbatax e La Caletta di Siniscola.

Descrizione

Fu aperta al pubblico nel 2003, ed è annoverata tra le più belle e importanti grotte di tutta la Sardegna. La parte esplorata della grotta è di circa 1800 metri ma alcune parti sono tuttora in fase di esplorazione. La cavità ha un’importante valenza sia sotto l’aspetto geologico, sia sotto l’aspetto faunistico. Infatti, proprio al suo interno Padre Furreddu, uno dei fondatori della speleologia isolana, studiò per la prima volta la Foca Monaca, vivendo giorno e notte a stretto contatto con il mammifero.
Grazie al suo studio scientifico fu possibile svelare numerosi misteri dell’antico abitante del Mediterraneo, fornendo ritratti inediti delle sue abitudini. La grotta si apre a 10 metri dal livello del mare ed è possibile visitarla grazie ad agevoli passerelle che permettono in assoluta sicurezza, di camminare lungo il letto fossile di un antico fiume.

Visite guidate organizzate dalla Società Speleologica Baunese di Baunei.

Coordinate GPS

40.139285° 9.661199°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]