fbpx
Sardinia island flag
Foto shutterstock.com di Stefano Garau

I parchi protetti

Il Parco Geomarino di Capo Carbonara, il Parco regionale dei Sette Fratelli e il Parco Geominerario della Sardegna tra Muravera e Villaputzu, raccontano tre realtà opposte ma di assoluto fascino.

Per gli appassionati del mare, il Parco Geomarino di Capo Carbonara offre scenari sommersi incantevoli tra rocce granitiche e tafoni, con distese di margherite di mare dal caratteristico colore giallo, intervallate dal rosso delle gorgonie e le immense praterie di posidonia.

Foto shutterstock di Stefano Garau

Qui vivono indisturbati polpi, gamberi, saraghi, triglie, dentici, ricciole, capponi, murene, aragoste, cefali, orate, corvine e tante altre specie che vengono preservate con precise regole di accesso, navigazione e pesca in tutta l’area. Affacciarsi con maschera e boccaglio in questi fondali sarà un’esperienza indimenticabile.

La Via dell’argento di Rodolfo Baldussi

Il Parco dei Sette Fratelli che nel Sarrabus raccoglie i territori di Castiadas, San Vito e Villasimius rappresenta uno straordinario polmone verde con foreste di lecci, querce, pini marittimi, ginepri, lentischi, corbezzoli e mirto. Una miscela di profumi in cui si muovono indisturbati cinghiali e cervi.

Foto Parco Sette Fratelli

A piedi o in mountain bike ci si potrà immergere nella quiete della natura. Il Parco Geominerario racconta un pezzo di storia mineraria della Sardegna. Una storia che parte fin dal tempo delle invasioni fenicie e puniche per arrivare al 1800 in cui l’attività estrattiva nel settore argentifero divenne intensissima fino alla prima metà del 1900.

I ruderi dell’antica attività mineraria a Villaputzu (Miniera di Baccu Locci) e a San Vito (Miniera di Monte Narba).

Reader Rating0 Votes0
0

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]