A inizio agosto sa Coia maurreddina nel basso Sulcis e a inizio settembre l’Antico Sposalizio selargino nel Campidano più meridionale sono rievocazione autentica delle nozze tradizionali del sud Sardegna.

I matrimoni tradizionali della Sardegna sono espressione di fede e della cultura di un popolo le cui radici si perdono nella notte dei tempi.
Gli sposalizi della tradizione che caratterizzano l’estate sono sa Coia maurreddina, rievocazione dell’antico matrimonio di Santadi e dei riti delle comunità del basso Sulcis; e come da tradizione a settembre l’Antico Sposalizio selargino, sa Coja antiga cerexina, la più antica riproposizione fedele e spettacolare dello storico matrimonio campidanese.

Una cerimonia sfarzosa e festa corale di folklore che accoglie a Selargius usi e costumi di tutte le comunità isolane.
Per saperne di più:
www.sardegnaturismo.it