SARDEGNA DA RECORD PER QUALITÀ DELLA VITA E LONGEVITÀ

 

Saranno la qualità della vita e del cibo, sarà il sole e il mare, ma in Sardegna si vive bene e si vive a lungo. L’Isola è infatti una delle cinque zone al mondo denominate “Blue Zone”con la più alta concentrazione di centenari. Nel 2014 la famiglia Melis a Perdasdefogu, in Ogliastra ha conquistato il Guinnes World Records per la famiglia più longeva del mondo: nove fratelli che complessivamente hanno 837 anni. E sempre la piccola comunità dell’Ogliastra proprio quest’anno si è aggiudicata un altro Guinnes World Record per essere il Comune con la più alta concentrazione di centenari del pianeta con otto cittadini “nativi e residenti” con 100 o più anni su un totale di 1.778 abitanti, pari a 0,449%: più di 4 centenari ogni mille abitanti. Un nuovo primato che porta sul gradino più alto del podio la Sardegna e Perdasdefogu nella classifica delle Blue Zone superando le isole di Okinawa in Giappone e Ikaria in Grecia, la penisola di Nicoya in Costa Rica e la comunità di Loma Linda in California. Secondo gli studiosi la longevità dei sardi è legata una serie di fattori, non solo genetici, tra i quali spiccano le caratteristiche ambientali, la bassa densità di popolazione ma anche la qualità del cibo dai formaggi ai vini come il Cannonau ricchi di antiossidanti, passando per il pane a basso contenuto di grassi come il Carasau oppure grazie alle tante varietà di ortaggi coltivati senza concimi chimici.

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: sardiniamagazine@gmail.com