Grazie all’attivazione dell’accordo di programma tra l’ente CIPNES e l’Assessorato al Turismo, Artigianato, Commercio della Regione Sardegna è nato ed attualmente in fase di costante sviluppo il network “INSULA – Sardinia Quality World”, un’ampia rete di unità promozionali attivate all’interno di hotel, ristoranti e mall commerciali, in ambito regionale, nazionale e internazionale, atta a sostenere un programma di marketing strategico dedicato alla promozione e internazionalizzazione della destinazione Sardegna, raccontata attraverso la presentazione dei luoghi, biodiversità ed eccellenze produttive identitarie della nostra terra.
“Alla scoperta di un Mondo chiamato Sardegna”, è il claim che accompagna l’azione programmatica, un articolato percorso di promozione e internazionalizzazione coordinato dalla divisione agrifood e marketing territoriale del CIPNES, attraverso la piattaforma regionale INSULA, per raccontare valori emozionali e contenuti di unicità che rendono la destinazione Sardegna una meta esclusiva, un emozionante viaggio tra luoghi, sapori, arte e biodiversità.
La Sardegna è una terra simbolo di biodiversità, caratterizzata da una flora che conta ben 2408 specie censite, sinonimo di longevità e qualità della vita, una delle cinque aree al mondo denominate “Blue Zones”, con la più alta concentrazione di centenari (22 ogni 100.000 abitanti). Diversi studi evidenziano come la longevità del popolo sardo sia legata ad un mix di fattori genetici, ambiente, ma soprattutto riconducibile allo stile di vita e a una dieta ricca di cibi salubri con importanti proprietà nutrizionali, produzioni fulcro della dieta sardo-mediterranea.