fbpx
Cala Corsara - Ph Enrico Spanu
Cala Corsara - Ph Enrico Spanu

Isola di Spargi – Cala Corsara – Testa della Strega

Municipality: La Maddalena (OT)

Itineray

From Palau and La Maddalena ferry boats leave to take to the Isola di Spargi and dock to the old military wharf of Zavagli in Cala Corsara. It is reachable with own craft.

Description

Cala Corsara (Privateer Cove) is characterized by very white fine sand. The sea is transparent and azure, the water is shallow and the sea-bottom is sandy. The landscape is incredibly beautiful. The beach is framed by pink granitic promontories on which a blooming vegetation climbs up. Cala Corsara consists in four beaches divided by cliffs eaten away by the atmospheric agents. Among the many shapes that the rocks assumed due to the erosion, you can admire the one shaped as a Bulldog, the Boot of Italy and the Testa della Strega (Witch’s Head) profile. The eastern edge presents a dune formation on which various floral endemic species grow. It is a true corner of heaven.

There are no facilities available.

GPS coordinates

41.231003° 9.344421°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Isola di Spargi – Cala Corsara – Testa della Strega

Comune: La Maddalena (OT)

Itinerario

Da Palau e da La Maddalena partono i traghetti che portano all’Isola di Spargi, e che attraccano al vecchio molo militare Zavagli in corrispondenza di Cala Corsara. È raggiungibile anche con imbarcazioni proprie.

Descrizione

Cala Corsara è caratterizzata da sabbia bianchissima a grana fine. Il mare è trasparente ed azzurro, ed i fondali sono bassi e sabbiosi. Il paesaggio è di incredibile bellezza. La spiaggia è incorniciata da promontori di granito rosa su cui si arrampica una rigogliosa vegetazione. È costituita da quattro spiaggette separate da scogliere erose dagli agenti atmosferici. Tra le numerose forme che gli scogli hanno assunto grazie all’erosione, si può ammirare quella di un cane Bulldog, dello Stivale d’Italia ed il profilo della Testa della Strega. L’estremità orientale della spiaggia presenta una formazione dunale su cui crescono varie specie floreali endemiche. È un vero e proprio angolo di paradiso.

Nessun servizio.

Coordinate GPS

41.231003° 9.344421°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]