fbpx
Cala Spalmatore - Ph Enrico Spanu
Cala Spalmatore - Ph Enrico Spanu

Isola La Maddalena – Cala Spalmatore

Municipality: La Maddalena (OT)

Itineray

From Palau there are ferry boats that leave for the Isola La Maddalena (Maddalena Island) and dock to La Maddalena port. From there you will arrive to Cala Spalmatore driving on the SP 91 north-east towards Porto Massimo. After more or less 3,5 km you will arrive to the beach which is well signalled. It is reachable also with public transportation that leaves from the centre of La Maddalena.

Description

Cala Spalmatore (Spreader Cove) is characterized by golden medium-sized grains of sand. The sea is transparent and has hues that range from emerald green to deep azure. The water is shallow and the sea-bottom is sandy, perfect for families with children. The beach develops in an inlet sheltered from winds. The landscape presents a cliff covered with Mediterranean maquis and floral species which frame the beach and create a strong chromatic contrast with the colours of the sea behind it.

Kiosks, restaurants, aquatic sports equipment rental, car park.

GPS coordinates

41.247450° 9.428649°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Isola La Maddalena – Cala Spalmatore

Comune: La Maddalena (OT)

Itinerario

Da Palau partono i traghetti che portano all’Isola La Maddalena e che attraccano nel porto dell’abitato di La Maddalena.
Da quest’ultima si arriva a Cala Spalmatore percorrendo la SP 91 verso nord – est, in direzione di Porto Massimo. Dopo circa 3,5 chilometri si arriva alla spiaggia, ben segnalata. È raggiungibile anche con mezzi pubblici che partono dal centro di La Maddalena.

Descrizione

Cala Spalmatore è caratterizzata da sabbia dorata a grana media. Il mare è trasparente ed assume tonalità che vanno dal verde smeraldo all’azzurro intenso. I fondali sono bassi e sabbiosi, quindi adatti alla balneazione di famiglie con bambini. La spiaggia si sviluppa all’interno di un’insenatura, per questo è riparata dai venti. Il paesaggio presenta una scogliera coperta dalla macchia mediterranea e da specie floreali, che incornicia la spiaggia e che crea un forte contrasto cromatico con i colori del mare antistante.

Chioschi, ristorante, affitto attrezzature sport acquatici, parcheggio.

Coordinate GPS

41.247450° 9.428649°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]