Il litorale è un susseguirsi di promontori, calette, spiagge e località di villeggiatura. A caccia di un selfie con una celebrità nella super glamour Costa Smeralda, meta estiva preferita dai vip, con le strutture alberghiere e le ville più esclusive. Lo straordinario Arcipelago della Maddalena lascia a bocca aperta per l’aspetto selvaggio e unico dei suoi panorami. Un tesoro rimasto ancora oggi incontaminato.ITA Punto di partenza dell’itinerario nella Sardegna nord-orientale è Santa Teresa di Gallura, caratteristico borgo che si erge su un promontorio affacciato sulle Bocche di Bonifacio. D’estate è animata da decine di migliaia di turisti fra aperitivi in locali alla moda e musica dal vivo. Numerose e affascinanti le spiagge della zona: Rena di Levante, ben riparata dal maestrale, con un paesaggio costiero costellato da innumerevoli scogli di granito rosa dalle forme bizzarre; Cala Grande, stupenda e solitaria, con panorama sulla Corsica e gigantesche e multiformi sculture naturali; La Marmorata, protetta dall’omonima insenatura, è una delle spiagge più belle dell’alta Gallura: panorami mozzafiato con la costa sud della Corsica e, a nord-est, le isole dell’Arcipelago della Maddalena. A 25 chilometri a est di Santa Teresa, percorrendo la s.s. 133bis, giungiamo a Palau, a due passi dalla Costa Smeralda e porto d’imbarco per l’arcipelago maddalenino. Acque azzurre e limpide e rocce scolpite la rendono unica: su un promontorio granitico modellato dal tempo, compare una scultura naturale che sembra plasmata da un artista: è la roccia dell’Orso, simbolo di Palau. Fra le spiagge più belle consigliamo: spiaggia del Liscia, il cui arenile si è formato dai sedimenti portati dal fiume Liscia che qui ha la sua foce, e Porto Puddu, rinomato campo di pratica per amanti e professionisti di surf e windsurf.
Testo di Edoardo Pisano
ENG Starting point of the itinerary in northeastern Sardinia is Santa Teresa of Gallura, a quaint village that stands on a headland overlooking the Bocche di Bonifacio. In summer it comes alive with tens of thousands of tourists having their aperitifs in trendy clubs enjoying live music. There are many attractive beaches in the area: Rena di Levante, well sheltered from the mistral, with a coastal landscape dotted with countless rocks of pink granite with bizarre shapes; Cala Grande, beautiful and solitary, with views of Corsica and gigantic and multifaceted natural sculptures; La Marmorata, protected by the inlet of the same name, is one of the most beautiful beaches in Alta Gallura: breathtaking views with the southern coast of Corsica and, to the North-East, the islands of the Archipelago of La Maddalena. 25 kilometers East of Santa Teresa, along the s.s. 133bis, we reach Palau, close to the Costa Smeralda and a port of embarkation for the the Archipelago of La Maddalena. Blue and clear waters and sculpted rocks make it unique: on a granite headland shaped over time, a natural sculpture that seems created by an artist; it is the Roccia dell’Orso (Rock of the Bear), symbol of Palau. Among the most beautiful beaches we recommend: Spiaggia del Liscia, whose sand was formed by the sediments brought by the river Liscia that has its estuary here, and Porto Puddu, renowned practice camp for lovers and professionals of surfing and windsurfing.