fbpx
Ph Shutterstock.com di Travelwind - Isola di Tavolara,

LE MERAVIGLIE DELL’ISOLA DI TAVOLARA

From Olbia to Budoni

Diciassette chilometri separano Porto Cervo da Olbia, capitale della Gallura: fondata attorno al 750 a.C. era un avamposto fenicio sul mar Tirreno. Tre necropoli ne ricordano le antichissime origini. Conquistata poi dai Romani nel III secolo a.C., Olbia ebbe un passato ancora più antico: sono infatti numerose le vestigia dell’età nuragica, come la tomba dei giganti Su Monte de S’Ape, la più grande del genere in Sardegna, o il pozzo sacro Sa Testa. La città si affaccia su un golfo spettacolare che protegge l’area marina di Tavolara. Nell’immensa costa olbiese, tra la miriade di calette turchesi, consigliamo: Porto Istana e il Lido di Pittulongu, in particolare La Playa, spiaggia prediletta dagli olbiesi. Da Loiri Porto San Paolo è possibile raggiungere in barca l’isola di Tavolara, maestoso massiccio granitico a picco sul mare dai variopinti fondali marini, ideali per lo snorkeling. Proseguendo verso sud si arriva alle spiagge simbolo di San Teodoro: Cala Brandinchi, dalla sabbia candida e finissima, la sua gemella Lu Impostu, poi Marina di Puntaldìa con il suo moderno porto turistico e lo spettacolo caraibico di S’Isuledda. Merita anche La Cinta, a ridosso del centro abitato. A 15 minuti d’auto si trova Budoni, delizioso paesino sullo sfondo di uno straordinario mare turchese: Cala Ottiolu, con le sue acque basse e verdi, è una delle spiagge più amate e si trova a ridosso dell’omonomo porto, approdo turistico di riferimento che rappresenta un punto di partenza per gite sottocosta.

ENG Seventeen kilometers separate Porto Cervo from Olbia, the main city in Gallura: founded around 750 BCE, Olbia was a Phoenician outpost on the Tyrrhenian Sea. Three necropolises remind us of its ancient origins. Conquered by the Romans in the third century BCE, Olbia has even a more ancient past: there are, in fact, many vestiges from the Nuragic age such as the giants’ tomb of Su Monte de S’Ape, the biggest of this kind in Sardinia, or the sacred well of Sa Testa. The city looks out over a spectacular gulf which shields the protected marine area of the island of Tavolara. Throughout the endless coastline of Olbia, we recommend: Porto Istana and the Lido di Pittulongu, and especially La Playa, the beach of choice for Olbia residents. From Loiri Porto San Paolo you can reach Tavolara by boat, and enjoy this majestic granite mass towering over the sea with its multi-colored seabed, ideal for snorkeling. Continuing towards the South, we reach the beaches which best represent San Teodoro: Cala Brandinchi, with its clear fine sand, its twin Lu Impostu, and then Marina di Puntaldìa with its modern tourist marina, and ‘Caribbean’ spectacle of S’Isuledda. Also worthwhile is La Cinta, at the back of the residential area. At a 15 minutes’ drive you can find Budoni, a splendid town with an extraordinary turquoise sea as its backdrop: Cala Ottiolu, with its shallow, greenish water, is one of the most loved beaches and it is located behind the homonymous port.

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]