Prima del boom turistico, prima dell’attracco, nel 1875, dell’ispettore generale delle carceri, prima ancora che la terra paludosa venisse bonificata, loro esistevano e facevano bella mostra di sé:
le spiagge di Castiadas, tanto paradisiache da essere spesso menzionate nelle più autorevoli guide e, non a caso, scelte come location per celebrare i matrimoni più romantici (grazie anche alla presenza di stabilimenti balneari di altissimo livello).
La prima è Cala Pira, un’insenatura con sabbia quasi rosa e fondali trasparenti su cui si erge l’omonima torre di vedetta, seguita dalla più nota Cala Sinzias che persino Goletta Verde di Legambiente ha menzionato per la limpidezza delle sue acque.

Poco più a nord Cala Monte Turno, spiaggia più bella d’Italia secondo la rivista Skyscanner, protegge dai venti Cala Sant’Elmo, una fisarmonica di piccole insenature sabbiose e scogli anche ripidi sul mare.

Infine la solitaria Santa Giusta, con sabbia chiarissima e acque turchese intenso, idealmente divisa in due dal famoso Scoglio di Peppino, una prominenza rocciosa di rara suggestione che segna il confine fra Castiadas e Muravera.

Cala Monte Turno a Castiadas è la spiaggia più bella d’Italia nel 2018 per Skyscanner!
