fbpx
Mare Morto - Ph Enrico Spanu
Mare Morto - Ph Enrico Spanu

Mare Morto

Municipality: Cabras (OR)

Itineray

From Oristano head north in the direction of Cuglieri. After about 1km, you will reach the junction located near the Madonna del Rimedio sanctuary. Turn left onto the SP 1 in the direction of Marina di Torre Grande and Tharros. After about 2 km turn right following the signposts to Tharros and San Giovanni di Sinis, where you will arrive after about 16 km. When you reach the town, follow the signposts to the beach of Mare Morto.

Description

This long, narrow beach is covered with fine grey sand. Shallow waters and a sandy sea-bottom make it suitable for families with children. It is much loved by pleasure boat enthusiasts, being in the inner part of the Gulf of Oristano.. It is in fact well protected from winds and underwater streams. The name of the beach derives from the fact that its waters are always calm. A bit further south lie the remains of the Phoenician-Punic town of Tharros.

Car park.

GPS coordinates

39.885792° 8.448370°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Mare Morto

Comune: Cabras (OR)

Itinerario

Da Oristano dirigersi verso nord in direzione Cuglieri. Dopo circa 1 chilometro si arriva allo svincolo vicino al Santuario della Madonna del Rimedio. Qui svoltare a sinistra sulla SP 1 in direzione Marina di Torre Grande e di Tharros. Dopo circa 2 chilometri svoltare a destra seguendo le indicazioni per Tharros e San Giovanni di Sinis, dove si arriva dopo circa 16 chilometri. Arrivati all’abitato seguire le indicazioni per la spiaggia di Mare Morto.

Descrizione

Questa spiaggia estesa e stretta, presenta sabbia grigia a grana fine e fondali sabbiosi e bassi, adatti alla balneazione di famiglie con bambini. È utilizzata anche dai diportisti, data la sua esposizione verso l’interno del Golfo di Oristano. Infatti, è molto riparata dai venti e dalle correnti. Il nome della spiaggia deriva dal fatto che le acque del mare antistante son sempre calme. Poco a sud della spiaggia si trovano i resti della città fenicio – punica di Tharros.

Parcheggio.

Coordinate GPS

39.885792° 8.448370°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]