Massimo Siffu è un artigiano abile e curioso che vive ad Alghero, città di grande storia e cultura catalana, situata nella costa nord-occidentale della Sardegna. L’esperienza acquisita in tanti anni sia come artigiano calzolaio, sia come artigiano produttore di calzature, unita alla curiosità e alla voglia di sperimentare, ha portato Massimo a voler affrontare un grande cambiamento.
All’interno del laboratorio disegna e realizza accessori di pelletteria originali per uomo e donna, dedicando una particolare cura alle rifiniture e facendo ampio uso delle cuciture eseguite rigorosamente a mano, con lo scopo di coniugare qualità, affidabilità e stile. Per i prodotti vengono impiegate materie prime di alta qualità, rigorosamente e orgogliosamente tutte di provenienza italiana, prime fra tutte le pelli a concia vegetale appartenenti al “Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale”.
La forza della pelle conciata al vegetale sta nel rispetto e salvaguardia della sua tradizione Toscana, diventata un’eccellenza nel mondo e anche dal punto di vista storico è quella che gode di più prestigio. Questo tipo di pelle per essere conciata e per diventare quel bellissimo prodotto che conosciamo, prevede l’utilizzo di sostanze vegetali già presenti in natura.
In una sempre più forte ideologia di ecosostenibilità, la pelle conciata al vegetale sta avendo un rinnovato interesse per le sue peculiari caratteristiche, per il suo profumo, per il suo calore e per la sua plasmabilità. Oggi “Massimo Siffu Creazioni” è un piccolo e giovane brand che piano piano si sta facendo strada superando i confini della piccola realtà locale e proponendosi su mercati di nicchia dove è sempre più forte la ricerca di prodotti di alta qualità fatti rigorosamente a mano.
Vi invitiamo a conoscere questo raffinato artigiano attraverso le sue creazioni.