DAL MONTIFERRU ALLA PLANARGIA 

DAL MONTIFERRU ALLA PLANARGIA

Più a nord, la zona della Planargia è famosa per il vino D.O.C. Malvasia, prodotto nelle valli tra Modolo e Bosa. Da una serie di quieti paesini, Sindia, Suni, Sagama, Tinnura, Flussio, discendi alla costa, per rinfrancarti sulla lunga spiaggia tra Porto Alabe e la Marina di Magomadas.

Lasciati guidare ora dalla strada costiera fino a Bosa, uno dei borghi più caratteristici e antichi della Sardegna e l’unico eretto sulle rive di un fiume, il Temo. Nel 1112 la famiglia dei Malaspina costruì un castello sul colle di Serravalle, sulle cui pendici sorse il caratteristico quartiere Sa Costa. La cittadina vive tra Sas Conzas (le conce), monumento nazionale di archeologia industriale, e il Corso Vittorio Emanuele, luogo di ritrovo con musei, palazzi signorili e ristoranti. Sulla sponda del Temo, la cattedrale di San Pietro è una delle prime chiese romaniche della Sardegna. Verso la foce, la frazione di Bosa Marina offre servizi ricettivi e un porto turistico sulla bella spiaggia di sabbia dorata. Segui ora la provinciale per Alghero, per sfiorare scogliere, magnifiche calette (Compoltittu, Torre Argentina) e il notevole promontorio di Capo Marrargiu, che ospita il nucleo più consistente di avvoltoio grifone in Italia.

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: sardiniamagazine@gmail.com