fbpx
Oddoana - Ph Enrico Spanu
Oddoana - Ph Enrico Spanu

Oddoana

Municipality: Dorgali (NU)

Itineray

It can be reached by ferry boats which leave from the nearest Cala Gonone with one’s own boat or rented craft. It can be reached on foot with a difficult path that starts from Cala Fuili, for which the help of an expert guide is recommended.

Description

This small cove is characterized by rocks, the beautiful sea is turquoise, very limpid and very well loved by diving enthusiasts. Oddana is located in a natural context which has steep granitic and white limestone rock walls. The Mediterranean maquis of junipers and lentisks is lush and seems to challenge the force of gravity for its capacity to grow towards unreachable positions. Admiring the landscape you can see a few mountain goats that manage to climb up on the steep rock walls and this reinforces the impression of being in a wild and uncontaminated nature.

There are no facilities available.

GPS coordinates

40.237857° 9.622988°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Oddoana

Comune: Dorgali (NU)

Itinerario

Ci si arriva solo grazie ai battelli che partono dal più vicino porto di Cala Gonone o con imbarcazioni proprie o a noleggio. A piedi è raggiungibile grazie ad un sentiero difficoltoso che parte da Cala Fuili, per il quale si consiglia l’aiuto di una guida esperta.

Descrizione

Questa piccola cala, caratterizzata da scogli, presenta un bellissimo mare turchese, limpidissimo e molto amato dagli appassionati delle immersioni subacquee. Oddoana è inserita in un contesto naturale costituito da pareti ripidissime di granito e calcare bianco. La macchia mediterranea di lentischi e ginepri, è rigogliosa e sembra sfidare la gravità per la sua capacità di crescere in punti irraggiungibili a chiunque. Ammirando il paesaggio si può vedere qualche capra di montagna che riesce ad arrampicarsi lungo le pareti scoscese e che rafforza la sensazione di essere inseriti in una natura selvaggia ed incontaminata.

Nessun servizio.

Coordinate GPS

40.237857° 9.622988°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]