ITINERARIO NORD EST
Punto di partenza dell’itinerario nella Sardegna nord- orientale è Santa Teresa di Gallura, caratteristico borgo che si erge su un promontorio affacciato sulle Bocche di Bonifacio. D’estate è animata da decine di migliaia di turisti fra aperitivi in locali alla moda e musica dal vivo. Numerose e affascinanti le spiagge della zona: Rena di Levante, ben riparata dal maestrale, con un paesaggio costiero costellato da innumerevoli scogli di granito rosa dalle forme bizzarre; Cala Grande, stupenda e solitaria, con panorama sulla Corsica e gigantesche e multiformi sculture naturali; La Marmorata, protetta dall’omonima insenatura, è una delle spiagge più belle dell’alta Gallura: panorami mozzafiato con la costa sud della Corsica e, a nord-est, le isole dell’Arcipelago della Maddalena. A 25 chilometri a est di Santa Teresa, percorrendo la s.s. 133bis, giungiamo a
Palau, a due passi dalla Costa Smeralda e porto d’imbarco per l’arcipelago maddalenino. Acque azzurre e limpide e rocce scolpite la rendono unica: su un promontorio granitico modellato dal tempo, compare una scultura naturale che sembra plasmata da un artista: è la roccia dell’Orso, simbolo di Palau. Fra le spiagge più belle consigliamo: spiaggia del Liscia, il cui arenile si è formato dai sedimenti portati dal fiume Liscia che qui ha la sua foce, e Porto Puddu, rinomato campo di pratica per amanti e professionisti di surf e windsurf.