Page Locked LE SPETTACOLARI ROCCE ROSSE, ARBATAX

LE SPETTACCOLARI ROCCE ROSSE, ARBATAX

L’itinerario prosegue da Santa Maria Navarrese, all’estremità meridionale del Golfo di Orosei. La macchia mediterranea, raggruppata in una folta boscaglia di lecci, ginepri e pini, si affaccia a picco sulla spiaggia del paese lambita da acque trasparenti. Circa mezzo chilometro a nord del centro si trova il porticciolo turistico dove vari operatori propongono gite in barca nelle località che abbiamo descritto al primo giorno di itinerario. Riprendiamo l’Orientale Sarda per altri 13 chilometri, sempre in direzione sud, per giungere ad Arbatax, località di villeggiatura con varie spiagge su entrambi i lati: raccomandiamo le splendide baie di sabbia e acqua trasparente che prendono il nome di Spiaggia di Orrì e Musculedda. Non si può andare ad Arbatax e non visitare le Rocce Rosse, bizzarre formazioni rocciose erose dagli elementi che emergono dal mare. Continuando a ridiscendere la s.s. 125 per 20 minuti entriamo
a Bari Sardo, uno dei centri più importanti d’Ogliastra, immerso in colline di vigneti e frutteti, famoso per l’artigianato tessile. In centro merita una visita l’imponente chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Monserrato. Simbolo del paesino è la torre di Barì, realizzata dagli aragonesi fra 1572 e 1639 in uno sperone roccioso sul mare. Alta quasi 13 metri, domina e divide il litorale in due spiagge di ciottoli.

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: sardiniamagazine@gmail.com