MARE E TREKKING, IL SARRABUS
Torniamo sull’Orientale Sarda e percorriamola, sempre in direzione sud, per 57 chilometri fino a Muravera, centro principale del Sarrabus, celebre per le coltivazioni di agrumeti. Il territorio è ricco di lunghissime spiagge sabbiose, stagni dove passeggiare in mountain bike o a cavallo, foreste di lecci e corbezzoli dove avventurarsi in itinerari di trekking. Il litorale si estende a sud di Muravera per chilometri, a partire dalla spiaggia di San Giovanni fino alle calette dello sperone di Capo Ferrato. Proseguendo verso sud troviamo la spiaggia più lunga del versante est della Sardegna: Costa Rei, coi suoi 10 chilometri complessivi di sabbia fine e dorata, è decisamente da non perdere. Entriamo nel territorio di Castiadas, altrettanto ricco di paesaggi costieri mozzafiato: da Cala Sinzias al piccolo angolo di paradiso di Cala Pira, con soffici dune circondate da graniti e profumate da ginepri e macchia mediterranea. Giungiamo così alla più rinomata località di villeggiatura del Sud Sardegna, Villasimius: la sua costa è formata da un susseguirsi di spiagge, intervallate da piccole scogliere e dal promontorio di Capo Carbonara, riserva marina protetta dove effettuare indimenticabili immersioni. Le spiagge sono tutte splendide: Punta Molentis, Simius, Porto Giunco, Cala Caterina, Spiaggia del Riso, Campulongu, Campus e Porto Sa Ruxi.