PROFONDO BLU, CARTOLINE DA PARADISO
Lasciamo Cagliari e ci dirigiamo a 30 chilometri a ovest verso Pula e il litorale di Santa Margherita. Il paese brulica di bar all’aperto, ristoranti, negozi e laboratori. Assolutamente da non perdere il sito archeologico di Nora: un gioiello pervenutoci attraverso i millenni. Il villaggio originario fu fondato dai fenici nel VIII secolo a.C. e poi conquistato dai romani. Potrete visitare l’anfiteatro, le terme, vie pavimentate, il foro, templi, ville. Il tutto affacciato su un suggestivo tratto di costa dalle acque cristalline. Vicino alle rovine si trova la chiesetta romanica di Sant’Efisio, luogo di martirio del santo guerriero rievocato ogni anno nell’omonima festa che ha il suo epicentro a Cagliari. Proseguiamo sulla s.s. 195, sempre in direzione sud, per altri 15 chilometri verso le memorabili e rinomate spiagge di Chia, tutte ricche di servizi turistici: Su Giudeu è la più bella di tutte, una lunga distesa di sabbia candida circondata da alte dune ricoperte di ginepri secolari, che con le loro forme creano un paesaggio particolarmente suggestivo. Splendida anche Cala Cipolla, autentico angolo di paradiso. Proseguiamo il nostro itinerario lungo la strada costiera ricca di panorami mozzafiato verso il porto di Teulada, dove incontriamo per prima la magnifica spiaggia di Tuerredda. Segnaliamo anche Cala Zafferano, accessibile solo via mare nei mesi di luglio e agosto.