La fortezza di Monte Altura a Palau, sospesa su una collina e mimetizzata dalla roccia, è un’antica fortificazione militare eretta intorno al XIX secolo come cuore militare per la difesa del Tirreno in caso di attacchi da parte della flotta francese. Il suo compito era quello di proteggere la base militare de la Regina Marina Sarda e l’intero arcipelago de La Maddalena. L’edificio, completamente realizzato in granito, con un’imponente e stupefacente scalinata, era considerato, nel Novecento, una tra le fortezze più belle d’Italia.

La fortezza è un pezzo di storia adagiato a strapiombo su un’altura tinteggiata di verde, sospesa a metà strada tra cielo e terra, simbolo dell’infinità della natura che qui ha dato tutta se stessa, creando qualcosa di eccezionale. Il luogo, spesso battuto dall’allegria del vento, domina a 360 gradi un’area che racchiude tutto l’arcipelago della Maddalena, che da Arzachena giunge sino alle Bocche di Bonifacio. Il panorama è mozzafiato.
La Fortezza di Monte Altura è visitabile solo con una guida da marzo a ottobre in orari prestabiliti, una visita circa ogni ora.