Itinerario
Da Iglesias prendere la SS 126 in direzione Sant’Antioco. Dopo circa 11 chilometri si giunge allo svincolo per gli abitati di Nebida e Masua. Qui svoltare a destra sulla SP 83 e superando la spiaggia di Fontanamare e l’abitato di Nebida, si arriva a Masua dopo circa 12 chilometri. Dal centro abitato si seguono le indicazioni per la spiaggia, ben segnalata.
Descrizione
Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia dorata a grana media. Il mare è cristallino ed azzurro, con fondali bassi e sabbiosi, adatti ai bambini. È divisa in due calette da una scogliera. Il paesaggio presenta una varietà di colori incredibilmente unico. Lungo la spiaggia sono disseminati scogli di color rosa e grigi. Alle spalle un’imponente parete rocciosa cade verticale sulla sabbia e prosegue verso sud assumendo un colore violaceo. Frontale alla spiaggia il famosissimo Pan di Zucchero. Un faraglione di calcare bianchissimo alto 133 metri, il più alto d’Europa, si erge in mezzo all’acqua di un azzurro intenso.
Parcheggio, chiosco.
Coordinate GPS
39.333623° 8.419619°
Nelle Vicinanze
-
Porto Banda – Nebida
Via Porto Banda, Villaggio Tanca Piras, Nebida, Igrèsias/Iglesias, Sud Sardegna, Sardegna, 09016, Italia1.8km -
Laveria Lamarmora – Nebida
Ex Laveria Lamarmora, Passeggiata del Belvedere di Nebida, Villaggio Tanca Piras, Nebida, Igrèsias/Iglesias, Sud Sardegna, Sardegna, 09016, Italia2.9km -
Cala Domestica
Oasi Beach Seaside, Strada Provinciale 83 Buggerru-Portixeddu, Igrèsias/Iglesias, Sud Sardegna, Sardegna, 09010, Italia5.6km -
Porto Paglia
Antica Tonnara di Porto Paglia, Strada Comunale Porto Paglia, Gonnesa, Sud Sardegna, Sardegna, 09010, Italia7.3km