fbpx

Piermario Mureddu

Piermario Mureddu is a skilled leather craftsman in all its many forms. His shop is located in the historic centre of Tempio Pausania, surrounded by typical granite houses, evocative streets where you can breathe a serene air and that silence typical of the countryside. Nearby is the characteristic “Faber” square dedicated to the poet and songwriter Fabrizio de André who wanted to move here and enjoy these places with his family.

Since he was a child, Piermario attended his uncle’s shoe shop and began his apprenticeship, giving life to his own career. With experience he has refined a personal and distinctive selection of objects related to everyday life and tradition such as belts, knife covers, bags like “Sa Tasca” (or “Taschedda” depending on the size: double shoulder bag that the shepherds carried with them containing their own food.).

This is complemented by its own peculiarity in creating wonderful leather and leather masks that he creates in a superfine way with its personalization’s influenced by the figures of the Carnival Tempiese (Giorgio, mythical king, dating back to a pre-Roman era, is the predominant figure of the tempiese carnival, divinity that is sacrificed for good luck.). The masks are modelled entirely by hand on wooden casts he built and adorned with various fabrics that recall the traditional Sardinian costumes.

We invite you to get to know this refined craftsman through his creations.

Discover the wonderful creations >

Piermario Mureddu è un abile artigiano della pelle in tutte le sue molteplici declinazioni. La sua Bottega è situata nel centro storico di Tempio Pausania, circondata da tipiche case in granito, vie suggestive dove si respira un’aria serena e quel silenzio tipico dei paesi. Vicinissima vi è la caratteristica piazza “Faber” dedicata al poeta e cantautore Fabrizio de André che volle trasferirsi qui e godere di questi luoghi con la sua famiglia.

Piermario sin da bambino ha frequentato la calzoleria dello zio e ha iniziato il suo apprendistato, dando vita in seguito ad un proprio percorso professionale. Con l’esperienza ha affinato una personale e distintiva produzione di oggetti legati alla vita quotidiana e alla tradizione come cinture, fodere per coltelli, borse come “Sa tasca” (o “Taschedda” a seconda delle dimensioni: borsa a doppia tracolla che i pastori portavano con se contenenti i propri alimenti.).

Affianca a ciò una sua particolare peculiarità nel creare delle meravigliose maschere in pelle e cuoio che esegue in maniera sopraffina con sue personalizzazioni influenzate dalle figure del Carnevale Tempiese (Giorgio, mitico Re, risalente ad un epoca pré-romana è la figura predominante del carnevale tempiese, divinità che viene sacrificata per il buon auspicio.). Le maschere vengono modellate totalmente a mano su dei calchi di legno da lui costruiti e adornate con tessuti vari che richiamano i tradizionali costumi sardi.

Vi invitiamo a conoscere questo originale artigiano attraverso le sue creazioni.

Scopri le meravigliose creazioni >

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]