fbpx
Rena Bianca - Ph Enrico Spanu
Rena Bianca - Ph Enrico Spanu

Rena Bianca

Municipality: Santa Teresa di Gallura (OT)

Itineray

From the Santa Teresa di Gallura central square a few flight of stairs take to the beach.

Description

This beach is characterized by white fine sand. The sea is transparent and azure. The water is shallow and the sea-bottom is sandy, perfect for families with children. The landscape presents a blooming Mediterranean maquis which descends the promontories that delimitate the beach to the sandy shore. On the eastern promontory of the beach the Torre di Longosardo ( Longosardo tower) rises, it dominates the panorama which is characterized by the view of the limestone cliffs of Corsica and the archipelago islands of La Maddalena. On the western edge of the beach there are the Munichedda and Municca islets reachable on foot due to the shallow water.

Kiosks, restaurants, hotels, handicap access, aquatic sports equipment rental, car park.

GPS coordinates

41.244925° 9.189642°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Rena Bianca

Comune: Santa Teresa di Gallura (OT)

Itinerario

Dalla piazza centrale di Santa Teresa di Gallura partono varie scalinate che portano alla spiaggia.

Descrizione

Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca a grana fine. Il mare è trasparente ed azzurro. I fondali sono bassi e sabbiosi, quindi adatti alla balneazione di famiglie con bambini. Il paesaggio presenta una rigogliosa macchia mediterranea che discende dai promontori che delimitano la spiaggia, sino all’arenile. Sul promontorio ad est della spiaggia si erge la cinquecentesca Torre di Longosardo, che domina un panorama caratterizzato dalla vista delle falesie calcaree della Corsica, e delle isole dell’arcipelago di La Maddalena. All’estremità occidentale della spiaggia vi sono gli isolotti della Munichedda e della Municca, raggiungibili a piedi grazie ai bassi fondali.

Chioschi, ristoranti, alberghi, accesso disabili, affitto attrezzature sport acquatici, parcheggio.

Coordinate GPS

41.244925° 9.189642°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]