fbpx
Rocce Rosse - Ph Enrico Spanu
Rocce Rosse - Ph Enrico Spanu

Rocce Rosse

Municipality: Tortolì (OG)

Itineray

If you are leaving from Tortolì take the SS 125dir towards Arbatax where you will arrive after more or less 5 km. Follow the signs for the port. From there follow the signs for Rocce Rosse which are aside of the port.

Description

The Rocce Rosse (Red Rocks) are the natural monument most known of Arbatax and also one of Sardinia’s symbols. They are on the northern edge of the promontory of Capo Bellavista. They represent the most famous red porfid vain formations in the area. Spiaggia di Cea’s cliffs are also famous and the beach is a few km further south. Aside of Rocce Rosse the beach has coloured rocks that range from red to white. The water is crystalline and deep azure, it contrasts perfectly with Rocce Rosse’s colour. Behind Rocce Rosse there’s a square in which every year the Jazz International Festival is organized, called “Rocce Rosse & Blues”.

Kiosks, car park, refreshment places.

GPS coordinates

39.939024° 9.709759°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Rocce Rosse

Comune: Tortolì (OG)

Itinerario

Da Tortolì percorrere la SS 125dir in direzione Arbatax, dove si arriva dopo circa 5 chilometri. Seguire le indicazioni per il porto. Da qui seguire le indicazioni per le Rocce Rosse, situate a lato del porto.

Descrizione

Le Rocce Rosse sono il monumento naturale più conosciuto di Arbatax, oltre che uno dei simboli dell’Isola. Si trovano nel lato settentrionale del promontorio di Capo Bellavista. Rappresentano le più famose formazioni di filoni di porfido rosso della zona. Altrettanto famosi sono i faraglioni della spiaggia di Cea, situata qualche chilometro più a sud. Al lato delle Rocce Rosse, la spiaggia è costituita da scogli di colore misto, dal bianco al rosso. L’acqua è cristallina e di un color azzurro intenso, che contrasta perfettamente con il colore delle Rocce Rosse. Nel piazzale antistante alle Rocce Rosse, ogni anno viene organizzato un festival internazionale di musica jazz, chiamato il “Rocce Rosse & Blues”.

Chioschi, parcheggio, punti di ristoro.

Coordinate GPS

39.939024° 9.709759°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]